Quali sono le possibili cause della poliabortività e quali le possibili cure che le donne possono seguire? Ecco tutti i consigli degli esperti.
Quando una donna abbia più aborti spontanei di seguito si parla di poliabortività. Vediamo quando la "colpa" è dell'uomo
Come si cura il reflusso nei neonati? Ecco come si presenta il disturbo e quali sono i possibili rimedi naturali che possono essere utilizzati per permettere...
La gravidanza bianca produce un ovocita incapace di svilupparsi in embrione. Vediamo perché e quali sono i sintomi
I bambini iniziano a dire le prime paroline intorno all'anno di età, ma è possibile stimolare in loro lo sviluppo del linguaggio? La risposta è sì,...
Il beta estradiolo è uno degli ormoni estrogeni femminili che regola il ciclo ovulatorio della donna. Vediamo i valori di riferimento in gravidanza
Una percentuale elevata di aborti spontanei ricorrenti ha un'origine autoimmune. Vediamo quali sono gli esami diagnostici a cui sottoporsi per scoprirlo
Il raschiamento è un intervento necessario dopo un aborto spontaneo interno, ma non ha effetti negativi sulla fertilità, anzi. Vediamo perché si dice che faciliti la...
I consigli destinati agli aspiranti futuri papà per migliorare la propria fertilità
Lo svezzamento è una fase delicata della vita del bebè, vediamo quali consigli pratici i pediatri forniscono alle mamme
Il raffreddore è uno dei più comuni e contagiosi malanni stagionali, provocato da alcuni virus. Vediamo come intervenire quando l'infezione colpisce il nostro bambino neonato
Il rientro a casa con il proprio bebè appena nato dopo la degenza in ospedale può essere un po' faticoso, quel che ci vuole è un...
Il Fsh è un ormone femminile importante perché stimola la produzione degli ovociti da parte delle ovaie. Vediamo cosa significano alti valori in gravidanza e quando...
Il ruolo degli ormoni femminili, nella fertilità e quindi nel favorire il concepimento è determinante. Vediamo perché e come mai eventuali disfunzioni impediscono la gravidanza
I valori di prolattina considerati nella norma in quale range devono essere contenuti? Ecco i valori di riferimento e cosa fare se la prolattina è alta...
Ciclo irregolare dopo parto, quali sono le possibili cause? Cosa succede nel corpo femminile dopo il parto e per quali motivi il ciclo mestruale può essere...
I primi 40 giorni del neonato sono sicuramente i più intensi, che ci cambiano letteralmente la vita e che ci permettono di prendere le misure con...
Circa il 15% della gravidanza si conclude precocemente con un aborto spontaneo. Vediamo le possibili cause e come intervenire
Le donne che allattano al seno ritardano il ritorno delle mestruazioni, ma ciò è controindicato alle neomamme con ciclo irregolare? Scopriamolo
Gli antibiotici sono farmaci utilissimi contro le infezioni batteriche che possono colpire neonati e bambini ma vanno usati con prudenza e solo se necessario. Soprattutto sempre...
Scopriamo le tappe dell'apprendimento del linguaggio nel bambino e quando inizia a dire le prime parole