L’ansia potrebbe essere un carattere generico che si trasmette da madre a figlio. Ecco i risultati di un nuovo studio americano.
Stile di vita attivo e ben bilanciato. È questo il segreto per uno sviluppo corretto del bambino: ecco i consigli dei pediatri della SiPPS e di...
I pediatri del Bambino Gesù hanno elaborato una guida per i genitori con gli esami che spesso i bambini devono fare.
Pesa quasi il doppio di quello che dovrebbe essere il peso forma. La piccola Xue Yuyan è stata soprannominata dalla rete Michelin Baby.
L’ acrilammide è una sostanza genotossica ed è diffusa nel baby food: ecco come evitarla quanto più possibile.
Si può diventare allergici a tutte le età: numerosi i piccoli di 2-3 anni già allergici ai pollini. Non era mai successo prima.
Quali sono i virus pericolosi in gravidanza e come fare per prevenire le malattie che ne derivano?
Un video per tranquillizzare i bambini che temono di provare dolore durante il prelievo del sangue.
Un'equipe dell'Ospedale Gaslini di Genova ha salvato la vita a una bambina 10 anni grazie a un autotrapianto polmonare.
Quali sono i rimedi della nonna in caso di lingua bianca dei bambini? Ecco cosa è bene sapere.
La Ministra Grillo vorrebbe ristabilire la figura del medico scolastico, a disposizione dei ragazzi in ogni scuola.
Il Governo sta ripensando di modificare la legge Lorenzin: l'obbligatorietà vaccinale potrebbe essere solo per il morbillo.
Oggi si celebra la Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo, una ricorrenza per sensibilizzare tutti sui disturbi dello spettro autistico.
L'autismo spiegato ai bambini con un video: ecco dei filmati utili per parlarne con i più piccoli.
Le malattie croniche sono sempre più frequenti tra i piccoli: il 10 percento soffre di asma e di allergie.
Malattie rare a scuola: un incontro per parlare dell'importanza della rimozione di barriere nelle aule scolastiche.
Si va a letto prima e ci si alza prima. E’ questo quello causa nella vita dei bambini (e non solo) il ritorno all’ora legale, che...
Il biossido di titanio è una sostanza pericolosa e secondo uno studio dell’associazione Act for the Environment è contenuta in molti dentifrici per bambini.
Alessia e Arianna sono due sorelline di Catania che saranno unite per sempre da un trapianto di midollo. Arianna (8 anni) donerà il midollo ad Alessia...
Nel 2018 in Italia sono stati 60mila i casi di intossicazioni acute. 19.500 riguardano i bambini.
Per prevenire l’obesità i bambini devono essere pesati con attenzione dai 2 anni: aspettare la fine dell’asilo è troppo tardi.