I neonati allattati al seno o artificialmente possono avere necessità di qualche integrazione vitaminica. Vediamo quali sono i supplementi con cui arricchire il latte
Salute e benessere
La gravidanza ectopica si verifica quando l'ovocita fecondato non si annida nell'utero ma in altri organi dove non può svilupparsi. Vediamo come riconoscere i sintomi
Durante l'età della crescita i bambini possono soffrire di disturbi del sonno, in particolare di risvegli notturni. Ecco come aiutarli con l'omeopatia
La luteina è una sostanza naturale presente in alcuni cibi che svolge un importante ruolo antiossidante e protegge la salute degli occhi. Vediamo perché in gravidanza e allattamento è così importante
Il fegato grasso, steatosi epatica, è una condizione pre patologica che può insorgere anche nella prima infanzia nei bambini predisposti che seguano anche un'alimentazione non corretta. Vediamo le terapie indicate
In gravidanza è sconsigliato assumere farmaci se non strettamente necessario, ma anche alcune erbe usate in cucina o come rimedi naturali possono essere dannose. Vediamo le 5 da evitare
Torniamo a parlare di influenza e vediamo quando è previsto il picco dei contagi nell'autunno 2014
Quando le analisi del sangue dei bambini evidenziano livelli più alti della norma di neutrofili, di solito indicano un'infezione in atto. Vediamo come interpretare i valori e come intervenire
I bambini vanno matti per le bibite dolci, meglio se con le bollicine, ma si tratta di bevande che certo non fanno bene alla loro salute. Proviamo a sostituirle con i frullati di frutta, golosi e sani
In caso di sospetta displasia dell'anca del neonato si può effettuare un esame ecografico, ma a quanti mesi è consigliato farlo?
La valeriana è un rimedio fitoterapico indicato per combattere insonnia e stati di ansia. Vediamo se e quando si può assumere in gravidanza
Quando il neonato soffre di stitichezza si può alleviare il suo disturbo con un rimedio naturale: il succo di prugne. Vediamo a che età si può somministrare












