Lo screening diagnostico prenatale "tradizionale" prevede che la futura mamma si sottoponga ad esami invasivi come l'amniocentesi e la villocentesi. Ma esistono anche test non invasivi, vediamo quali sono
Salute e benessere
Occhietti arrossati e cisposi, sono un sintomo dei congiuntivite, una comune infezione che può colpire anche i lattanti. Vediamo le cause e le possibili cure
Durante il terzo mese di gravidanza la futura mamma deve sottoporsi alla prima ecografia, mentre il nascituro completa lo sviluppo degli organi e comincia a muoversi nel pancione
L'ecocardiogramma è un esame cardiologico non invasivo e non doloroso utile per individuare cardiopatie congenite o piccoli disturbi al cuore dei bambini. vediamo come e quando si effettua questo test
La vista dei nostri bambini va protetta e preservata anche dagli eccessivi stimoli prodotti da strumenti tecnologici come smartphone, tablet e playstation. Ecco i consigli degli specialisti
La dislessia è un Disturbo specifico dell'apprendimento che rende molto difficoltoso imparare a leggere a scrivere. Uno studio francese ha scoperto il perché i bimbi dislessici confondano le lettere simmetriche
Il mal d'orecchio nei bambini è un disturbo comune, in genere provocato da infezioni (otite). Vediamo come alleviare il dolore e facilitare la guarigione con i rimedi naturali
Come stappare delicatamente ma in modo efficace il naso dei nostri bambini quando hanno il raffreddore? Ecco i migliori rimedi naturali
Qual è l'età giusta per portare i bambini dal dentista per la prima volta? Scopriamo cosa suggeriscono gli esperti
La congiuntivite è l'infiammazione della membrana che riveste l'occhio, un disturbo comune tra i bambini. Vediamo come curarla con i rimedi naturali
Un video realizzato dall'ospedale Buzzi di Milano spiega come si possono prevenire gli incidenti domestici più frequenti tra i bambini, e come effettuare il primo soccorso in caso di necessità
Cosa fare se i nostri bambini di punto in bianco decidono di non volere più andare all'asilo nido e di volere rimanere a casa con noi? Come fare per aiutarli a inserirsi nuovamente nella scuola senza traumi?












