Le future mamme diabetiche devono controllare costantemente i loro livelli glicemici durante la gravidanza, vediamo come effettuare correttamente l'automonitoraggio
Salute e benessere
Spesso i bambini che non dormono a sufficienza di notte diventano irritabili e si stancano facilmente. Vediamo come aiutarli e ritrovare l'equilibrio
Come possiamo spiegare la separazione a un bambino? Come possiamo spiegare ai nostri figli che mamma e papà si stanno lasciando e non vivranno più insieme, senza causare traumi profondi ai nostri piccoli?
Durante l'allattamento la neomamma può accorgersi di avere i capezzoli rientranti. Vediamo di cosa si tratta e come si deve intervenire
Il tampone oculare è un test che si effettua in caso di sospetta congiuntivite batterica nei bambini, al fine di individuare la terapia farmacologica corretta. Vediamo come si esegue
Per far riposare bene i bambini è necessario impostare dei ritmi molto regolari: ecco i consigli di Bebeblog per dolci nanne.
La vitamina D è una sostanza importantissima per la crescita dei bambini perché contribuisce a fissare il calcio nelle ossa. Vediamo se e quando è necessario integrarla con i supplementi e se esistono controindicazioni
Ci sono bambini che non hanno pace, che sono sempre in movimento e che hanno energie da vendere. Ma come distinguere una sana energia da un caso, invece, di iperattività?
Sono moltissimi i bambini che hanno paura del buio e che magari vogliono dormire con una luce attesa per superare la paura. Come affrontarla al meglio? Ecco cosa dice la psicologia infantile in merito.
Scopriamo una lista delle 10 principali paure che assillano le neomamme e i consigli per superarle
Arriva l'autunno e arrivano anche i primi malanni stagionali che colpiscono i bambini. Ecco come aiutarli a rinforzarsi per prevenire le sindromi da raffreddamento
Uno studio effettuato sui topi ha rivelato che i grassi trans di cui sono ricche le merendine confezionate per i bambini, inducono un comportamento pauroso e rallentano i riflessi












