Tra le vaccinazioni consigliate c’è quella contro la meningite. Il piano nazionale prevede la protezione per il sierotipo C. Quando si fa e quali sono i rischi?
Salute e benessere
Quali sono le vaccinazioni raccomandate e quando vanno effettuate? Ecco il calendario aggiornato per tutelare la salute dei bambini.
Gli occhi dell’amore spesso sono ciechi, soprattutto quelli dei genitori. Moltissime mamme e moltissimi papà non si accorgono se i loro piccoli sono in sovrappeso.
Se il vostro bimbo soffre per il complesso delle orecchie a sventola rincuoratelo: per gli altri questo "difetto" lo rende solo più simpatico e sveglio. Parola di chirurgo plastico...
Come si affronta la glicemia bassa nei neonati e soprattutto quali sono i rischi per il bambino? Ecco in che cosa consiste l’ipoglicemia e l’eventuale terapia.
Quanto è il caso di chiamare il pediatra quando notiamo che il nostro neonato ha la febbre alta? Ecco i consigli per poter sapere sempre cosa fare.
Come si affronta il singhiozzo nel bambino e quali sono i rimedi per farlo passare velocemente senza infastidire il neonato.
In Italia la mortalità materna è tra le più basse al mondo, eppure ogni anno decine di donne non sopravvivono a questo evento naturale. Scopriamo quali sono le cause più comuni e come prevenirle
Neonato con tosse: come fare per alleviare un po' il disturbo? Ovviamente bisogna attuare tutta una serie di rimedi naturali che possono far stare un pochino meglio il nostro cucciolo.
Il neonato con anemia presente diversi sintomi che non sono mai da sottovalutare, per una diagnosi precoce che ci possa indicare anche le possibili cause di questo disturbo.
È il dubbio di tutte le mamme: l’amniocentesi va fatta oppure no? Come valutare il rischio-beneficio?
Secondo uno studio pubblicato su Lancet i bambini che sono stati allattati al seno materno risultano avere un quoziente intellettivo superiore a quelli nutriti con il latte artificiale












