Seguici su

Salute e benessere

Vino: perché aiuta contro il colesterolo?

colesterolo

Il controllo dei valori del colesterolo è fondamentale se si ha intenzione, comprensibilmente, di mantenere in salute il sistema cardiovascolare nel corso del tempo.

Quando si apre il capitolo della riduzione dei livelli di colesterolo cattivo LDL, è fondamentale prendere in considerazione aspetti come gli effetti di determinati alimenti e bevande che fanno parte della quotidianità di tantissime persone. 

Cosa dire, per esempio, in merito al vino? La scienza si è più volte fatta questa domanda soprattutto sull’onda del cosiddetto “paradosso francese”. Di cosa si tratta? Del dato clinico che ci ricorda che, nonostante abbiano la tendenza ad assumere alimenti ricchi di grassi, i francesi sviluppano raramente malattie a livello cardiovascolare. Come mai? Il merito di questa situazione sarebbe legato alla loro abitudine di bere vino rosso. A tal proposito è cruciale approfondire i benefici del resveratrolo, per avere un’idea più ampia e completa dell’argomento (qui trovi tutto quello che c’è da sapere sul rapporto tra vino e colesterolo).

Ma cos’è il resveratrolo? È una molecola caratterizzata da una notevole efficacia antiossidante. Come rivelato da diversi studi svolti negli ultimi anni, questa sostanza, naturalmente prodotta da varie piante tra cui la vite – ma anche le more e il cacao – sarebbe in grado di proteggere la salute del cuore.

colesterolo
colesterolo

Dati scientifici alla mano, il resveratrolo avrebbe un ruolo cruciale ai fini della riduzione dei processi ossidativi del colesterolo (le lipoproteine a bassa densità, infatti, sono pericolose per la salute nel momento in cui si concretizza l’azione dei radicali liberi).

Il risultato di quanto appena descritto è un rischio minore di avere a che fare con l’insorgenza di placche ateroscletoriche, pericolosissime per la salute del cuore (aumenta la probabilità di avere a che fare con eventi potenzialmente avversi come l’infarto e l’ictus).

I benefici del resveratrolo, ottimo antinfiammatorio in virtù della sua azione di attivazione della proteina KSRP, riguardano anche la riduzione generale dei livelli di LDL nel sangue. La sostanza in questione, inoltre, è capace di inibire l’aggregazione delle piastrine. Ciò implica, di riflesso, la prevenzione della formazione di trombi (qui un approfondimento scientifico su questo tema).

Il ruolo delle saponine

La presenza del resveratrolo non è l’unico motivo per cui bere vino, soprattutto rosso, è una scelta utile contro il colesterolo. Anche la presenza di saponine è essenziale a tal proposito. Questi glicosidi terpenici di origine vegetale, facenti parte del novero dei non-nutrienti in quanto composti bioattivi che non apportano energia all’organismo, sono in grado di inibire i processi ossidativi a carico del colesterolo LDL. Inoltre, tra i loro benefici è possibile includere la capacità di ridurre l’assorbimento intestinale del colesterolo stesso.

Entrando nel vivo dell’azione delle saponine, ricordiamo che, nel momento in cui vengono assunte, comportano la formazione, nell’organismo, di veri e propri complessi caratterizzati dalla presenza di sali biliari e di colesterolo. La loro successiva espulsione comporta automaticamente il decremento dei livelli di colesterolo nel sangue.

Perché il vino rosso è più ricco di resveratrolo?

Come accennato nelle righe precedenti, il resveratrolo è più presente nel vino rosso. Come mai? Per via della maggior durata della fermentazione delle bucce dell’uva. 

L’importanza della moderazione

Il vino fa bene – “Fa buon sangue”, come spesso si dice – ma è importante assumerlo con moderazione. Quando si vivono momenti di convivialità con le persone care, ma anche quando ci si rilassa da soli, è nodale ricordare che l’alcol, quando si esagera, causa danni non indifferenti alla salute. In questo novero è possibile includere il maggior rischio di avere a che fare con la cirrosi epatica e la pancreatite.

L’eccesso di alcol incrementa altresì la probabilità di andare incontro a forme di tumore, senza dimenticare le alterazioni dello stato mentale.

Ecco perché è il caso di porre attenzione ai limiti consigliati dalle linee guida scientifiche. A quanto corrispondono? A 2/3 bicchieri al giorno (parliamo quindi di circa 350/375 ml).

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te1 mese ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...