Seguici su

Gite e viaggi

Vacanze senza figli e senza sensi di colpa: sogno o realtà?

Vacanze senza figli, e magari anche senza sensi di colpa? E’ possibile? Ecco i consigli per vivere una vacanza spensierata

Vacanze senza figli

Fare delle vacanze senza figli va bene o è meglio evitare? E come fare i conti con il senso di colpa che assale i genitori che viaggiano senza i propri bambini? L’estate sta ormai per terminare, e fra qualche settimana torneremo alla solita routine, fra commissioni, lavoro, scuola (dei nostri bambini), palestra e tante incertezze.

Soprattutto quest’anno, riusciamo a malapena a immaginare come sarà l’inverno che sta per arrivare, e molto probabilmente anche tu sentirai il bisogno di fare una vacanza, di staccare la spina da tutto e da tutti.

Stai pensando quello che stiamo pensando noi? È il momento di fare una vacanza senza figli!

Lo sappiamo bene, quando anche solamente pensiamo di fare la valigia e partire per un weekend, lasciando a casa i nostri adorati piccoli angioletti bisognosi di attenzioni, ci sentiamo un tantino in colpa, ma ammettiamolo, non sarebbe bello poter ricaricare le batterie almeno per una manciata di giorni? Non sarebbe bello se potessimo partire con il nostro partner e ritrovare la nostra intimità da troppo tempo sopita?

Ebbene, in questo articolo vogliamo scoprire se e come è possibile fare dei viaggi senza figli, magari un weekend solo per i genitori senza sentirsi in colpa!

Vacanze senza figli: è possibile viaggiare senza sentirsi in colpa?

La risposta a questa domanda è “dipende”. Se tendi a sentirti in colpa anche se vai a prendere un caffè con un’amica senza i tuoi figli, una vacanza potrebbe sembrarti qualcosa di impossibile.

Ciò che bisogna capire è che non stai abbandonando i tuoi figli nelle mani di qualche sconosciuto. Di certo non partiresti mai se non sapessi che i tuoi bambini sono in ottime mani. Probabilmente ad occuparsi di loro per i giorni in cui sarai in vacanza saranno i nonni, gli zii o comunque delle persone estremamente fidate che amano i tuoi piccoli incondizionatamente.

La scelta se viaggiare o meno con i bambini dipende in sostanza da te. Ricorda che un periodo più o meno lungo lontano dalla mamma o dal papà potrebbe dare al bambino la possibilità di relazionarsi con altre persone, e potrebbe farlo diventare persino più indipendente. Tutto ciò, naturalmente, a patto che il piccolo sia insieme a persone con le quali si sente a proprio agio e protetto.

5 consigli per il tuo weekend senza figli

Se hai pianificato una fuga romantica senza i tuoi figli, ci saranno un paio di cosette da organizzare prima della partenza. Di seguito troverai qualche spunto per tenere alla larga ansie e sensi di colpa:

  1. Sii presente, ma senza esagerare: sei in vacanza, non vedi i tuoi figli da un paio di giorni, e comprensibilmente vorrai parlare con loro il più possibile per essere certa che vada tutto bene. È più che comprensibile, ma cerca di non esagerare. Sii presente, chiama un paio di volte al giorno, ma non assillare loro e chi si prende cura di loro in questo momento. Se li hai affidati, ad esempio, ai nonni, si presume che ti fidi delle loro capacità giusto?
  2. Valuta caso per caso: in alcuni casi, i bambini (specialmente quelli più piccoli) potrebbero mostrarsi particolarmente emotivi dopo averti sentita al telefono. Questo accade perché spesso i più piccoli non riescono a percepire la reale distanza dalla loro mamma, e potrebbero rendersene conto soprattutto durante una telefonata o una videochiamata. Valuta quindi la reazione dei tuoi bambini e comportati di conseguenza.
  3. Sfrutta la tecnologia: se può farti sentire più tranquilla, almeno una volta al giorno potrai fare una videochiamata ai tuoi bambini. Inoltre, potrai sfruttare le chat di gruppo, inviare e farti inviare foto o video, messaggi e così via. Sempre tenendo a mente il primo consiglio (quello di non esagerare).
  4. Stila una lista di informazioni: prima di partire, potresti creare una lista di informazioni utili per i nonni o per chi si occuperà dei tuoi bambini. Potresti ad esempio inserire informazioni su alcune abitudini (della nanna, routine del mattino e così via) in modo da rendere le giornate più semplici per tutti.
  5. Compra dei regalini: non solo per i bambini, ma anche per chi si sta prendendo cura di loro durante questi giorni di vacanza. Questo sarà un modo carino per ringraziare chi ti ha permesso di prenderti qualche giorno per te e per il tuo benessere.

Ti vengono in mente altre idee per vivere delle vacanze senza figli e soprattutto senza sensi di colpa?

Foto da Pixabay

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te4 settimane ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...