Seguici su

Salute e benessere

Spot alimentari destinati ai bambini: l’80% è bocciato

Uno studio ha dimostrato che l’80% degli spot alimentari destinati ai bambini viola le regole e promuovono cibo spazzatura

Spot alimentari destinati ai bambini

Gli spot alimentari destinati ai bambini sono bocciati nell’80% dei casi. Non sono a norma con le regole italiane ed europee e non promuovono una corretta alimentazione. La pubblicità è parte integrante della nostra vita. Vediamo e sentiamo spot praticamente dappertutto, in televisione, radio, per strada e anche sui social network.

I bambini sono particolarmente sensibili e influenzabili e il bombardamento in televisione non aiuta di certo.

Le pubblicità destinate ai bambini sono regolamentate dall’European nutrient profile model (Who-Enpm) e dall’EU pledge nutrition criteria (EU-Pnc). Il primo è indipendente ed è promosso dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. Il secondo è stipulato da aziende leader del settore alimentare.

Entrambi gli organismi vigilano su quello che si promuove e nel modo in cui lo si fa e in Italia sono state bocciate l’80% delle pubblicità destinate ai bambini. Il problema riguarda in particolare la sponsorizzazione di alimenti e bevande non salutari per i bambini.

Spot alimentari destinati ai bambini

Spot alimentari destinati ai bambini

L’analisi è stata condotta dall’istituto di ricerca farmacologica Mario Negri tra l’ ottobre del 2016 e il gennaio del 2017. I ricercatori hanno analizzato le pubblicità dei canali italiani più seguiti e cioè Rai 1, Rai 3, Canale 5, LA7 e Boing. Su circa 4000 pubblicità, 800 sono state trasmesse durante le ore dei programmi per bambini e quindi erano destinate a loro.

Non solo la maggior parte delle pubblicità non rispettava le regole, ma erano soprattutto quelle mandate in onda durante i cartoni animati. È assurdo che le pubblicità dei prodotti alimentari per i bambini sono meno salutari di quelle rivolte agli adulti.

Una nota di merito se la merita invece Rai Yoyo, un canale televisivo per bambini, che da maggio 2016 ha sospeso gli spot pubblicitari.

Silvio Garattini, presidente dell’Istituto Mario Negri, ha spiegato:

“Il fatto che frutta e verdura non risultino mai pubblicizzate durante i programmi per bambini è un dato significativo, sarebbe urgente in Italia una rigorosa definizione ed implementazione di normative basate su linee guida, volte a regolamentare la commercializzazione di prodotti alimentari e bevande per i bambini”.

Silvano Gallus, epidemiologo dell’Istituto Mario Negri e dell’Iiph, ha aggiunto:

“Mi auguro che lo studio accenda un campanello d’allarme su un problema sempre più attuale, non solo circoscritto al mondo della televisione. In un’epoca in cui l’offerta di mezzi di comunicazione (quali ad esempio youtube e social media in generale) è crescente ed accessibile a un pubblico sempre più giovane, è necessaria una rigida vigilanza e un’auspicata regolamentazione delle pubblicità che vengono trasmesse, per tutelare le generazioni future da una cattiva educazione alimentare”.

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te1 mese ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa2 mesi ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...