Seguici su

Salute e benessere

Solari bambini: come orientarsi nella scelta

Bambina al mare che ride

L’estate è in arrivo e così la fine della scuola. Per i più piccoli si avvicina il tempo delle vacanze, la voglia di andare al mare e stare nella natura, con in più la frequenza, per molti, dei centri estivi, dove le attività all’aperto decisamente non mancano.

Fondamentale proteggere la pelle in maniera adeguata dai raggi del sole, onde evitare molteplici problematiche piuttosto fastidiose e capaci di dare effetti non positivi per la salute anche in ottica futura, a cominciare dalle classiche scottature.

Scegliere i solari non è mai semplice, complice un’offerta che negli ultimi anni ha visto un assortimento notevole, questo grazie anche alla diffusione delle proposte presenti sul web.

Le farmacie rappresentano sotto questo punto di vista una vera e propria sicurezza, a fronte di formulazioni certificate, sicure e soprattutto efficaci. I prodotti solari per bambini delle migliori marche si possono trovare anche presso gli shop delle farmacie online, in grado di garantire una qualità di assoluto livello a fronte di un prezzo contenuto.

Un fattore, quest’ultimo, da non sottovalutare, vista da un lato l’incidenza che hanno i costi legati ai bambini sul bilancio familiare e dall’altro alla possibilità di accedere a soluzioni 100% affidabili.

Solari per bambini: i parametri da considerare

Come scegliere, dunque, i solari per bambini? E in base a quali parametri? Vediamo nel dettaglio le caratteristiche a cui prestare attenzione in etichetta e verificabili attraverso le schede prodotto disponibili sul web.

RD_Solari_Bambini

Protezione SPF molto alta

Con il termine SPF (Sun Protection Factor) si è soliti indicare il livello di protezione solare presente all’interno di un solare: un discorso che vale per tutte le tipologie, in crema come in spray.

Esso indica la capacità di proteggere dai raggi UVB, che a nessun livello di protezione vengono comunque bloccati totalmente. Non meno importante la tutela dai raggi UVA, non contemplati dal livello SPF.

Motivo in più per adottare una protezione alta, minimo a 50 e meglio ancora al 50+, questo ancora di più quando l’incarnato risulta particolarmente delicato.

Il cosmetico dovrebbe pertanto riportare una dicitura che indichi la difesa tanto dai raggi UVA che da quelli UVB.

Water resistance

I bambini sono soliti fare su e giù dall’acqua, sia che si trovino in piscina che al mare.

Per questo occorre preferire formati che riportino la scritta water resistant, ovvero in grado di rimanere attivi a contatto della pelle per altri 20 minuti una volta che è avvenuta l’immersione in acqua.

Ancora più efficaci le formulazioni very water resistant, nelle quali il tempo si prolunga a 40 minuti.

Filtro solare

La scelta del filtro solare appare essenziale nel caso dei neonati, per i quali è consigliato, più che l’uso di prodotti solari, di prestare attenzione ai vestiti e a stare all’ombra. Da evitare in ogni caso la piena esposizione durante le ore più calde della giornata. I filtri solari non andrebbero applicati prima del compimento di un anno di età.

Cosa non deve esserci

La lista degli ingredienti che non dovrebbero esserci nei prodotti solari per bambini comprende soprattutto i seguenti fattori: profumi, parabeni e coloranti. La loro assenza è oggetto di dichiarazione sulla confezione.

Altre accortezze da adottare

Oltre a evitare l’esposizione durante le ore più calde della giornata è molto utile scegliere una consistenza semplice da stendere: questo in maniera tale da garantirne il perfetto assorbimento.

Un’altro aspetto da valutare è quello di abituare il bambino ad adoperare da sé il solare, rendendolo consapevole dell’importanza di applicarlo più volte durante la giornata.

Un discorso che può essere fatto già a partire dai quattro anni di età, periodo in cui i più piccoli risultano particolarmente sensibili all’apprendimento e pronti a questo tipo di discorsi.

L’ideale è stendere il prodotto prima di uscire, in maniera tale che l’azione risulti già efficace nel momento in cui avviene l’esposizione, posandolo prima sulla mano e poi spalmandolo nelle varie zone.

Non meno importante idratare la pelle a fine giornata, preferibilmente subito dopo la doccia, utilizzando una formulazione ricca e nutriente.

Infine, impossibile non soffermarsi sul periodo di impiego dei solari per bambini in relazione alla scadenza. Un parametro da verificare anch’esso in etichetta e riportato obbligatoriamente per legge.

I solari non sono in genere efficaci da un anno all’altro, onde per cui è bene prestare fede alla lettera alla data di scadenza riportata sulla confezione ed effettuare prontamente la sostituzione.

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te4 settimane ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...