Seguici su

Fai da te

Creare opere d’arte coi riccioli di carta? Scopri la magia del quilling

Fiori con il quilling o filigrana di carta

Anche detta “filigrana di carta”, è l’antica arte decorativa che, arrotolando sottili strisce colorate, permette di creare bellissime composizioni floreali (e tanto altro).

Questa tecnica che utilizza materiali già presenti nelle nostre case, è accessibile proprio da tutti, grandi e piccini. Ma sono le sue antiche origini, tra gli artisti dell’antico Egitto, che la rendono veramente affascinante.

La storia del quilling: dalle origini antiche alla moderna rinascita

Già dai primi secoli dopo Cristo, artigiani e decoratori utilizzavano fili d’oro e d’argento per adornare vasi e colonne, arricchendoli con pietre preziose. Tuttavia, man mano che i metalli preziosi divennero più scarsi e di difficile reperibilità, la filigrana d’oro ed argento vennero sostituite dalla più economica carta.

Questa tecnica rimase molto popolare durante il Medioevo, ma fu il Rinascimento a rappresentare il periodo di massimo splendore. In questo contesto storico, suore e monaci in Italia e in Francia utilizzavano strisce di carta dorata per arricchire le copertine di libri religiosi, reliquie e icone, dando vita a veri e propri capolavori.  L’Arte del Quilling proseguì la propria popolarità diventando un hobby per molte giovani donne della classe medio-alta della società inglese ottocentesca.                                                

Recentemente quest’arte si è diffusa anche nel Nord America dove ha subito una rivalutazione generale ed oggi sta vivendo una rinascita, guadagnando popolarità tra i giovani di tutto il mondo.

Il significato della parola “quilling”

In inglese il termine indica sia la“penna d’oca” sia l’azione di  “arrotolare” (to quill). Infatti, è proprio la punta della penna d’oca lo strumento usato dai monaci amanuensi per arrotolare le strisce di carta. 

Materiali e strumenti essenziali per le tue opere d’arte

Al centro dell’arte della filigrana di carta, troviamo naturalmente la carta stessa, il cui spessore può variare fra gli 80 e i 160 grammi, tagliata a striscioline dai 3 mm a 1 cm e oltre.

Ma attenzione, non è necessario comprare le strisce pretagliate: sicuramente hai già in casa dei cartoncini colorati, ti basterà tagliarli a strisce! Puoi usare delle semplici forbici, ma il metodo più veloce è quello di utilizzare una macchina per la pasta.

Come ai tempi antichi, anche oggi il cuore della tecnica è la penna quilling, caratterizzata da un ago di metallo con una fessura che aiuta ad arrotolare la carta. Anche in questo caso puoi utilizzare ciò che hai già: ripiega su se stesso un fil di ferro e infilalo in un tappo di sughero per avere una presa più comoda. In alternativa, puoi usare un ago da lana, sarà perfetto!

Un altro elemento indispensabile è la colla vinilica, che serve a fissare le forme arrotolate. Puoi applicarla con un semplice stuzzicadenti.

Per i lavori più intricati potresti avere bisogno di pinzette, quelle per sopracciglia vanno benissimo, ancora meglio se a punta.

Cosa puoi creare con il quilling: idee e tecniche per le tue decorazioni

L’obiettivo è, utilizzando un foglio di carta piatto e liscio, trasformarlo in una scultura, facendolo passare dalle due alle tre dimensioni. Ma non attraverso le pieghe, come per esempio nel caso dell’origami, bensì grazie a piccole spirali colorate di tante dimensioni diverse.

Le forme più comuni, infatti, sono il cerchio, la goccia, l’occhio, il triangolo e la stella, tra le altre. Queste forme elementari sono create arrotolando la carta intorno all’ago, fino ad ottenere la forma desiderata. Seppur semplici, possono essere assemblate e incollare su un cartoncino che userai come base, per creare una vasta gamma di soggetti, da autentici paesaggi a delicate composizioni floreali, ma anche ritratti.

Casa e paesaggio con il quilling o filigrana di carta
Casa e paesaggio con il quilling o filigrana di carta

Il potere terapeutico del quilling: benefici per adulti e bambini

La semplicità della materia prima e gli strumenti utilizzati rendono questa pratica un’attività ideale a cui dedicarsi ed avvicinarvi anche i più piccoli. 

La filigrana di carta, infatti, allena la pazienza, l’attenzione e la precisione, insegna a ripetere un’azione e collegarvi un risultato, ma soprattutto è un prezioso alleato nello sviluppo della motricità fine, cioè nella manualità del bambino attraverso la coordinazione occhio-mano, il cui sviluppo è importantissimo nell’infanzia. 

Manipolare strisce di carta e concentrarsi sulla realizzazione di disegni tridimensionali fornisce un senso di calma e rilassamento. Può essere considerata come una forma di meditazione attiva, che distoglie l’attenzione dai pensieri stressanti o negativi, promuovendo un senso di calma che può aiutare i più grandi a trovare un rifugio lontano dal caos della vita quotidiana.

Quilling e filigrana: differenze, similitudini e il fascino di entrambe le tecniche

Sebbene comunemente associato all’oreficeria, come tecnica basata sull’intreccio di sottili fili d’oro e d’argento fissati su un supporto di materiale prezioso per creare eleganti gioielli a effetto traforato, il termine “filigrana” trova un’affascinante applicazione anche nel mondo della carta. Nel caso del “quilling”, infatti, la tecnica si fonda sull’intreccio e sulla composizione di strisce di carta, trasformandole in raffinati motivi decorativi che richiamano l’eleganza e la preziosità del lavoro filigranato in metalli preziosi.

Questo parallelo sottolinea la capacità dell’ingegno umano di elevare materiali semplici a una dimensione artistica, riscoprendo il piacere della manualità e dell’espressione creativa. Immergersi in quest’arte significa celebrare la bellezza del dettaglio e la soddisfazione di creare qualcosa di straordinario con le proprie mani.

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli5 giorni ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te4 settimane ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...