Seguici su

Salute e benessere

Quali sono le conseguenze dei cambiamenti climatici per i bambini?

Scopri quali sono le conseguenze dei cambiamenti climatici per i bambini e come evitare che i nostri figli vadano incontro a uno scenario del genere

conseguenze dei cambiamenti climatici

Quello dei cambiamenti climatici è un grave problema che preoccupa molte persone. Uomini e donne di ogni età si stanno sempre più rendendo conto di quanto sia pericoloso il modo in cui abbiamo trattato fino ad oggi il nostro pianeta. Ciò che più ci spaventa sono le conseguenze che i cambiamenti climatici avranno sulla vita dei nostri figli. Sono infatti proprio i bambini quelli che avranno maggiori ripercussioni, ed è proprio per le generazioni future che tante persone si stanno battendo.

Sono peraltro proprio gli stessi bambini ad aver alzato la testa e ad aver chiesto con voce ferma che il loro mondo venga finalmente preservato. Ma ti sei mai chiesta quali potrebbero essere le conseguenze del surriscaldamento globale per i nostri figli? Quali ripercussioni dovranno subire se non porremo un freno al nostro comportamento sconsiderato?

Le conseguenze dei cambiamenti climatici per i bambini

Alcune delle conseguenze dei cambiamenti climatici, in realtà, le già stiamo vedendo con i nostri occhi. Inondazioni, incendi, precipitazioni estreme, siccità, perdita della biodiversità, uragani e scioglimento dei ghiacciai, innalzamento dei mari sembrano fenomeni molto lontani dalla nostra quotidianità, ma in realtà ci colpiscono direttamente.

Nonostante ciò, tante persone deridono chi si preoccupa di queste catastrofi, attaccano ambientalisti come Greta Thunberg accusandola di essere “strana” e deridendola persino per via della sindrome di Asperger di cui soffre.

Ma vediamo a questo punto in che mondo vivranno i nostri figli, se i Governi e noi singoli cittadini non cambieremo rotta:

  • Tempeste tropicali e condizioni meteo estreme: stiamo già assistendo a questo fenomeno, ma entro 20, 30 o 50 anni la situazione peggiorerà ancor di più, causando veri e propri disastri naturali.
  • Ondate di caldo: anche in questo caso sappiamo benissimo di cosa stiamo parlando. Nei giorni scorsi è iniziata la stagione autunnale, e in molte zone d’Italia sembra di essere in estate. Potrebbe sembrare una bella notizia, qualcosa di cui rallegrarsi, ma in realtà tutto ciò avrà conseguenze sia sulla salute delle persone (specialmente su quella di neonati, anziani e bambini, i cui corpi non sono in grado di regolare la temperatura come quello di un adulto) che sulle foreste, sulle specie animali e sulla biodiversità del nostro Pianeta.
  • Problemi respiratori: a causa dall’inquinamento ambientale e dell’aria sempre meno sana, aumenteranno i problemi come l’asma nei bambini.
  • Risorse più limitate e maggiore instabilità sociale: sono due conseguenze che vanno di pari passo. Con la minore disponibilità di cibo, acqua e risorse, le popolazioni saranno alla ricerca di Paesi più adatti in cui vivere la propria vita, a ciò causerà ulteriore instabilità.

https://bebeblog.lndo.site/post/224432/bambini-futuro-a-rischio-per-250-milioni-di-piccoli-con-meno-di-5-anni

Cosa puoi fare?

Questa domanda ce la poniamo molto spesso. Sappiamo quali sono le piccole abitudini quotidiane che possono combattere i cambiamenti climatici, ovvero:

  • Fare la raccolta differenziata dei rifiuti
  • Spiegare ai bambini i cambiamenti climatici e l’importanza di arginare questo fenomeno
  • Non gettare oggetti per strada, in mare, sulle spiagge o nei boschi
  • Non sprecare preziose risorse come l’elettricità o il cibo
  • Evitare di inquinare compiendo scelte più consapevoli, ad esempio scegliere la bicicletta o i trasporti pubblici alla macchina
  • Acquistare cibo sano e biologico a chilometro zero
  • Sostenere le campagne e le associazioni che si battono contro l’inquinamento
  • Evitare il cosiddetto fast fashion e scegliere capi di abbigliamento migliori ma in minore quantità
  • Sensibilizzare gli esponenti della politica affinché prendano in seria considerazione il problema dei cambiamenti climatici.

Come puoi notare, le strategie che possiamo mettere in atto per proteggere il mondo in cui vivranno i nostri figli sono molte. Come ha spiegato la scienziata e attivista Jane Goodall, quello che facciamo può fare la differenza. Dobbiamo solo scegliere che “differenza” intendiamo fare nel mondo.

Foto da Pixabay

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te4 settimane ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...