Seguici su

Educazione

4 principi Montessori che aiutano i bambini a imparare e crescere

Esistono dei principi Montessori facilmente applicabili in casa: eccone alcuni utili per la crescita e l’educazione dei bambini ai quali puoi ricorrere.

4 principi Montessori che aiutano i bambini a imparare e crescere

L’approccio Montessori offre grandi opportunità ai bambini in età scolare di sviluppare abilità e attitudini utili nella vita sociale. Diversi sono gli studi che hanno dimostrato come i bambini che ricevono un’educazione Montessoriana, mostrano di avere un’elevata creatività, avanzate abilità sociali e un maggiore senso di giustizia. Fortunatamente, molti dei principi Montessori più validi, sono facilmente applicabili tra le mura domestiche. Te ne suggeriamo 4 che ogni genitore può utilizzare agevolmente nell’educazione del proprio bambino.

4 principi Montessori che aiutano i bambini a imparare e crescere

I principi Montessori che aiutano i bambini nella crescita

Ecco come possiamo mettere in pratica il legame esistente tra un’educazione Montessoriana e lo sviluppo delle diverse abilità.

  1. L’imitazione è il primo istinto della mente che si risveglia.” Maria Montessori riteneva che i bambini imparassero meglio quando, osservando attivamente ciò che li circonda, avessero l’opportunità di mettere in pratica ciò che imparavano. E’ facile dedurre come i genitori siano il primo esempio per i propri figli in quanto le azioni parlano più forte delle parole. Lascia che i piccoli ti aiutino affidando loro dei compiti da portare a termine.
  2. Aiutami ad aiutare me stesso.” Osservando i bambini a lei affidati, Maria Montessori ha scoperto che, avendo la possibilità di lavorare autonomamente, i bambini diventano più autosufficienti e più motivati. Ecco perché la pedagogista ha ritenuto utile dotarli di strumenti e attrezzature a loro misura. Per attuare questo principio, basta far sì che gli scaffali nella loro cameretta siano alla loro altezza. In questo modo potranno prendere (e riporre) da soli tutto ciò di cui abbiano bisogno.
  3. Dare la libertà a un bambino non è abbandonarlo a se stesso.” Molte persone credono erroneamente che un’educazione montessoriana significhi dare ai bambini troppa libertà, lasciando fare loro tutto quello che vogliono. Questo non è affatto vero. Per capirlo, basta soffermarsi sul fatto che la libertà ad essi “accordata”, si esplica all’interno di una struttura. Ciò significa che il bambino deve essere consapevole dei limiti che deve rispettare. E che la libertà del quale è dotato va di pari passo con delle responsabilità.
  4. Il bambino costruisce il suo io più intimo dalle impressioni che riceve.” Se mostri a tuo figlio che credi che possa avere successo, ti crederà. Se mostri, invece, che non credi nelle sue abilità, ti crederà allo stesso modo. Maria Montessori riteneva che il modo in cui percepiamo i nostri figli influenzi il loro senso di sé. Il bambino ha bisogno di sentirsi importante, ed è compito di mamma e papà far sì che ciò accada. Per attuare questo principio, inizia a chiedere la sua opinione (che è importante quanto la tua). Fai domande circa i suoi interessi e descrivilo con parole attente quando parli di lui.

Foto di LaterJay Photography da Pixabay e di Katja Fissel da Pixabay

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli7 giorni ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te4 settimane ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...