Seguici su

Cronaca

No ai neonati in spiaggia per proteggerli dal melanoma

No ai neonati in spiaggia per proteggerli dal melanoma, le raccomandazioni dell’IMI, l’Intergruppo Melanoma Italiano.

No ai neonati in spiaggia per proteggerli dal melanoma

L’estate è oramai vicina e si iniziano a progettare giornate di relax al mare con i bambini. Nonostante tutte le precauzioni che si possano prendere, tuttavia, l’IMI, Intergruppo Melanoma Italiano, sconsiglia in maniera categorica di esporre i neonati di età inferiore ai sei mesi di età ai raggi del sole, anche sistemandoli sotto l’ombrellone. E, sempre per i neonati, sconsiglia l’uso di filtri solari.

https://bebeblog.lndo.site/post/192076/crema-solare-per-bambini-con-dermatite-atopica-quale-comprare

Discorso diverso per i bimbi dai 6 ai 12 mesi, ai quali viene concesso di godere della brezza marina, ma solo in orari strettamente consigliati che, come è facile prevedere, sono le prime ore della mattina e il tardo pomeriggio. Come dichiarato da Ignazio Stanganelli, presidente dell’IMI e direttore della Skin Cancer Unit dell’IRCCS, Istituto Romagnolo per lo Studio dei Tumori e professore associato dell’Università di Parma:

“Complice il lungo lock down per la Covid 19, con le prime giornate di bel tempo c’è più che mai la voglia di stare all’aria aperta. Ma non dobbiamo abbassare la guardia. Abbronzatura non vuol dire salute. Anzi, se non si seguono le regole della corretta esposizione si rischia di abbassare le difese immunitarie con danni permanenti alle cellule. E a farne le spese sono i più piccoli”.

No ai neonati in spiaggia per proteggerli dal melanoma

Neonati in spiaggia, i dati della campagna “Il Sole per Amico”

Le scottature in età pediatrica sono ancora più pericolose perché predispongono il soggetto al melanoma. Il melanoma è un tumore che ha origina nella cute o, nei casi più rari, negli occhi o nelle mucose. Si sviluppa dai melanociti, le cellule che producono la melanina. Il rischio di svilupparlo è in continuo aumento ed è sempre più frequente in età giovanile. A sostegno di questa tesi una serie di dati. Quelli derivanti dalla Campagna di sensibilizzazione IMI “Il Sole per Amico”.

Secondo questa, il 9,4% dei bambini si brucia al sole. Nonostante l’aumento dell’uso delle creme solari del 14,7% negli ultimi 15 anni, il cappello non viene  ancora considerato un mezzo di protezione, come invece sono creme e maglietta indossata sotto il sole. Il rischio di bruciarsi è doppio per chi ha la pelle chiara piuttosto che molto scura, e cresce considerevolmente per i piccoli che abbiano più di 20 nei sulle braccia.

“Per i bambini è sempre consigliata la protezione massima (Spf +50), ma è bene fare anche uso di magliette e altri indumenti protettivi. Occhiali da sole compresi. In ogni caso l’esposizione deve essere lenta e graduale, per un tempo limitato e sempre protetti”.

Conclude Stanganelli.

Via | Ansa

Photo | Pixabay

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te4 settimane ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...