Seguici su

Educazione

5 motivi per cui è sbagliato gridare contro i bambini

Ecco i motivi per cui è sbagliato gridare contro i bambini, quali sono le conseguenze a breve e lungo termine e i consigli per evitare di farlo

gridare contro i bambini

È successo di nuovo, vero? I vostri bambini stavano litigando per l’ennesima volta, e nonostante i vostri rimproveri, non accennavano a smettere di comportarsi male. Ed ecco che, in uno scoppio d’ira, vi siete ritrovate a gridare contro di loro. Ultimamente succede più spesso di quanto vi piaccia ammettere, ma purtroppo non riuscite a frenare questo comportamento.

Dopo uno, due, tre, cinque, dieci rimproveri, dopo averli pregati di fare i bravi, dopo avergli detto chiaramente che avete bisogno di un attimo di tranquillità, loro hanno continuato a fare “orecchio da mercante”, quindi non avete resistito e avete iniziato ad allenare le corde vocali, lanciandovi in una lunga serie di urla e rimproveri.

Bene, sappiate che può succedere a tutti. L’essere genitori non ci rende perfetti. Non è semplice riuscire a mantenere la calma mentre intorno a noi regna il caos.

Tuttavia, il fatto che gridare contro i bambini, in determinati casi, sia considerato un comportamento comune e per certi versi comprensibile, non implica che sia anche salutare per i nostri piccoli. Lo sappiamo bene, in questo momento, dopo che la mamma ha gridato per qualche abbondante minuto, i bambini sono più silenziosi che mai. Ma a lungo andare cosa impareranno da situazioni del genere? Purtroppo, per quanto certe volte gridare possa essere liberatorio, non è affatto il metodo genitoriale migliore.

5 motivi per cui è sbagliato gridare contro i bambini

Vediamo dunque cosa succede ai bambini quando urliamo:

  1. Urlare ai bambini li rende insicuri, li spaventa e mina la loro autostima, e decisamente non è questo che, come genitori, vogliamo per i nostri piccoli.
  2. Alcuni studi dimostrano addirittura che gridare contro i figli può produrre gli stessi effetti ottenuti con la violenza fisica (come schiaffi e sculacciate).
  3. Tra l’altro, va sottolineato che quando mamma o papà urla, il bambino non smette di comportarsi male perché si rende conto di aver assunto un atteggiamento scorretto. Smette di comportarsi in modo maleducato solo perché ha paura e desidera che il genitore smetta di gridare. Insomma, gridare contro i bambini non frena i comportamenti problematici, li nasconde solamente sotto al tappeto.
  4. A lungo andare il bambino capirà che per farsi ascoltare dalle altre persone dovrà gridare a sua volta.
  5. Per chi pensa di non avere tempo per sedersi a ragionare con i propri figli, sappiate infine che parlare con i bambini non richiede più tempo rispetto a quello impiegato per urlargli contro, ma può avere degli effetti profondamente diversi.

Insomma, se è vero che tutti i genitori (anche i più pacati e calmi) possono finire per perdere la pazienza e urlare contro i propri bambini, è altrettanto vero che questo comportamento non è efficace né salutare.

https://bebeblog.lndo.site/post/136186/bambini-ostinati-e-maleducati-come-intervenire-con-fermezza

Ma come evitare di urlare con i figli?

Uno dei metodi per ritrovare la calma consiste nella regola delle 3C, secondo cui per farsi ascoltare dai propri bambini servono tre qualità, ovvero:

  • Calma
  • Coerenza
  • Costruttività

I bambini devono vedere in noi una guida che ispiri calma e fiducia, e non qualcuno che perde il controllo della situazione. Scoprite anche quali sono gli altri consigli per farsi ascoltare dai bambini senza urlare.

https://bebeblog.lndo.site/post/126114/la-punizione-per-i-bambini-come-intervenire-se-sono-disobbedienti

Foto di Ulrike Mai da Pixabay

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te4 settimane ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...