Seguici su

Mamma

Integratori allattamento, a cosa servono e quando assumerli: alcuni consigli utili

Latte biberon allattamento

Fin dal primo momento in cui una donna scopre di essere in dolce attesa prova diverse emozioni, come ad esempio gioia, ansia, felicità e anche paura.

Si tratta, d’altronde, di un periodo particolare della propria vita, in cui l’impazienza di diventare mamma si fonde con tantissimi dubbi e preoccupazioni. Tale stato d’animo segna la vita dei genitori anche una volta che il figlio è nato poiché si teme di non essere sempre all’altezza di questo importante ruolo.

Lo sanno bene le tante mamme alle prese con la fase dell’allattamento, il cui principale timore è che il proprio latte non sia in grado di garantire il giusto nutrimento al neonato. Una situazione che può portare molte donne ad assumere degli integratori allattamento. Ma quest’ultimi sono davvero utili e a cosa servono? Ecco quando assumerli e alcuni consigli utili!

Latte materno: i vantaggi per la mamma e per il neonato

Il latte materno apporta diversi benefici sia alla mamma che al neonato. Alimento completo e unico nel suo genere, permette di soddisfare in modo facile e veloce il senso di sete e di fame del piccolo. Sempre pronto all’uso e alla giusta temperatura, può essere somministrato in ogni luogo e in qualsiasi momento. Molto importante anche dal punto di vista finanziario, poiché non impatta sul bilancio famigliare, aiuta a ridurre il rischio di avere diversi problemi, quali ad esempio allergie, anemia, asma e malattie infettive.

Per quanto riguarda la mamma, allattare al seno favorisce un recupero più rapido delle condizioni fisiologiche e anche di tornare prima al proprio peso forma. Protegge dall’osteoporosi e contribuisce al benessere psicologico sia della mamma che del neonate.

Integratori per allattamento: ecco a cosa servono

Uno dei principali motivi per cui molte donne decidono di abbandonare l’allattamento è la convinzione di non avere latte a sufficienza per nutrire il proprio piccolo. Ma non solo, per molte neo mamme l’allattamento può risultare particolarmente stancante. Al fine di recuperare il prima possibile le energie, pertanto, si consiglia di prestare attenzione alla propria alimentazione e seguire qualche esercizio di rilassamento. Ma non solo, in determinati casi può essere utile assumere degli integratori per l’allattamento.

Quest’ultimi, ove necessario, vengono prescritti al momento delle dimissioni dalla struttura ospedaliera. Ad esempio il ferro e l’acido folico sono consigliati se durante il parto sono state rilevate delle perdite di sangue superiori alla norma o in caso di anemia. Assumere degli integratori di magnesio e potassio può rivelarsi utile contro il senso di stanchezza. Per il benessere generale della mamma e per la sua salute intestinale si consiglia l’assunzione di probiotici e prebiotici che aiutano a rinforzare le difese immunitarie. In alcuni casi, inoltre, gli integratori permettono di colmare delle carenze nutrizionali.

L’importanza di integrare le vitamine durante l’allattamento

In particolare durante l’allattamento può aumentare in modo significativo il fabbisogno vitaminico della madre, la quale deve fornire nutrienti essenziali sia per sé stessa che per favorire la crescita e lo sviluppo del piccolo attraverso il latte materno. Entrando nei dettagli, tra le vitamine indispensabili si annoverano le vitamine A e C che aiutano a rinforzare il sistema immunitario. La vitamina B12 è importante per il funzionamento del sistema nervoso e la produzione di globuli rossi. L’acido folico è indispensabile per lo sviluppo del sistema nervoso, mentre la vitamina D è nota per la sua importante azione di calcificazione delle ossa.

Come aiutano durante l’allattamento e alcuni consigli utili

Come già detto, gli integratori per l’allattamento sono realizzati al fine di sostenere la produzione del latte materno e garantire alla neo mamma un adeguato apporto nutritivo. In particolare aiutano a fornire vitamine, minerali e nutrienti essenziali, che risultano essere fondamentali per supportare il sistema immunitario. Prima di assumere degli integratori, comunque, si invita a rivolgersi a un medico che potrà fornire dei consigli mirati, tenendo conto delle effettive esigenze della mamma e del bambino.

Gli integratori per l’allattamento d’altronde, è bene sottolineare, non sono sempre necessari. In particolare non bisogna assumerli se la donna ha un buono stato di salute e se non ci sono stati altri problemi durante il parto. Ma non solo, si ricorda di non superare mai la dose giornaliera raccomandata e che non bisogna considerare gli integratori come sostituti di una dieta varia ed equilibrata.

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te4 settimane ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...