Seguici su

Cronaca

Il razzismo spiegato ai bambini

Il razzismo spiegato ai bambini: perchè è importante affrontare l’argomento e come discutere del problema con i vostri figli

spiegare il razzismo ai figli

Razzismo, pregiudizi e odio: come spiegare tutto questo ai bambini? Il mondo in cui viviamo oggi, quello in cui stanno crescendo i nostri figli, per molti versi è molto diverso rispetto a quello di alcuni decenni fa. I pregiudizi purtroppo esistono da sempre, ma oggi si percepisce un maggiore odio, una maggiore intolleranza, un minore rispetto nei confronti di chi ha un colore della pelle diverso.

In un mondo che dovrebbe andare verso una sempre maggiore apertura mentale e inclusione, ci ritroviamo a guardarci intorno e ad ammettere con tanta delusione che no, non siamo diventati delle persone migliori.

La speranza che molti di noi coltivano è quella che le future generazioni, i nostri bambini, possano portare finalmente quel cambiamento di cui c’è davvero bisogno.

Perché non bisogna ignorare la questione

I nostri figli stanno crescendo in un mondo caratterizzato da proteste, violenze, un mondo paralizzato da una pandemia scoppiata a causa dei nostri comportamenti scorretti. Stanno sperimentando sulla propria pelle le conseguenze dei nostri errori, e probabilmente saranno proprio loro, gli adulti del domani, ad aprire gli occhi e a mostrare più rispetto verso chi li circonda e verso il Pianeta in cui vivono.

Un simile processo non può avvenire da solo. I genitori hanno un importante compito, ovvero quello di crescere ed educare dei figli consapevoli. Per questo motivo, di fronte a una tematica come quella del razzismo, il silenzio e l’indifferenza non devono e non possono mai rappresentare un’opzione.

È importante parlare con i propri figli in merito alle problematiche che affliggono la società. È importante spiegare loro perché non è giusto discriminare. Bisogna far loro comprendere che al mondo siamo tutti diversi, ma tutti uniti.

Il razzismo spiegato ai bambini: come affrontare il discorso?

L’Unicef fa sapere che i bambini iniziano a porsi domande in merito alle altre persone e al loro aspetto fisico intorno ai 5 anni di età.

Probabilmente vi sarà capitato di trovarvi al supermercato insieme a vostro figlio, e di dover rispondere a domande in merito al colore della pelle della persona in fila alla cassa accanto. Questo è il momento in cui potreste gettare le basi per affrontare il discorso.

Potreste spiegare che al mondo siamo tutti uguali, ma che a nostro modo ognuno di noi è unico. Nel farlo, utilizzate un linguaggio appropriato all’età del bambino. Evitate di rimproverare il piccolo per le sue domande. È normale essere curiosi a quest’età, ed è proprio il compito di un genitore quello di spiegare ai piccoli che non c’è nulla di strano in chi ha un colore della pelle diverso dal proprio.

Crescendo, tenete in considerazione che i bambini cominceranno ad essere esposti alle news dei social media e dei notiziari. Durante la preadolescenza, parlate con i vostri figli confrontandovi e chiedendo loro cosa hanno compreso in merito a questo argomento.

Prestate inoltre attenzione alla vostra cerchia di amicizie. Frequentate delle persone appartenenti ad etnie diverse o con un diverso colore della pelle? Fate immergere il vostro bambino in culture ed etnie diverse, arricchendo così la vostra e la sua vita.

Per finire, siate un buon modello da seguire. Lo diciamo spesso, ma non fa mai male ripeterlo: per i nostri figli, noi siamo in qualche modo dei modelli di vita. Il modo in cui agiamo è più importante di qualunque discorso o parola possiamo pronunciare, non dimenticatelo!

https://bebeblog.lndo.site/post/2335/bambini-e-razzismo-quando-intervenire

via | Unicef
Foto di Tumisu da Pixabay

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te4 settimane ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...