Seguici su

Crescita

Gli effetti della pandemia sui bambini: ecco come influenza il loro cervello

La psicologia spiega quali sono gli effetti della pandemia sui bambini e cosa possiamo fare per proteggerli e sostenerli in questo periodo

effetti della pandemia sui bambini

L’emergenza Covid sta lasciando il segno in tutti noi, e gli effetti della pandemia sui bambini rappresentano, in particolar modo, un argomento molto importante. Spesso tendiamo a dare per scontato che, esattamente come noi, anche i bambini dovrebbero adattarsi il più velocemente possibile al modo in cui il nostro mondo è cambiato. Dimentichiamo però che i più piccoli non hanno gli strumenti che abbiamo noi, non hanno le nostre conoscenze, la nostra consapevolezza, né la nostra maturità.

I bambini vanno guidati, protetti e tutelati, non solo dal punto di vista della salute fisica, ma anche psicologica. Purtroppo la pandemia sta preparando il terreno a una serie di conseguenze che, con il tempo, bisognerà prendere in seria considerazione.

La scuola in DAD, il distanziamento sociale, l’utilizzo di mascherine e l’isolamento hanno degli effetti che potrebbero influenzare persino il cervello dei nostri bambini.

A spiegarlo è la dottoressa Marcella Mauro, psicologa e pedagogista di Humanitas Medical Care e coordinatrice del Centro di Neuropsicologia per l’Apprendimento, che in un’intervista rilasciata a Vanity Fair ha illustrato quali sono gli effetti dei cambiamenti causati dal Covid nella vita dei nostri bambini.

La psicologa spiega gli effetti della pandemia sui bambini

mascherina bambina

Fra i cambiamenti più considerevoli vi è senz’altro la mancanza di interazioni con i propri coetanei:

Tutti hanno bisogno di interazioni sociali per rimanere mentalmente forti, ma per i bambini piccoli in particolare imparare a connettersi con gli altri ha un’importanza vitale. L’infanzia è infatti il periodo in cui i bambini imparano a navigare in situazioni sociali, imparano a stare con gli altri, a rispettare i turni, a sviluppare le abilità di comunicazione e anche a tollerare la frustrazioni. Semplici lezioni che sono però fondamentali per uno sviluppo sano.

Anche l’assenza di contatto fisico potrebbe avere delle conseguenze importanti. Un abbraccio permette di aumentare ad esempio i livelli di ossitocina, favorendo così la sensazione di calma e serenità nel bambino.

Inoltre, non bisogna dimenticare anche il benessere degli adolescenti. Tutti abbiamo attraversato quella particolare età; ci sentivamo spesso un po’ soli, incompresi, sperimentavamo i primi amori, i primi baci. Oggi, con il distanziamento sociale e i lockdown, tante esperienze sono quasi impossibili da vivere, e proprio l’allontanamento fisico dai compagni potrebbe influenzare il cervello degli adolescenti.

A testimoniare la gravità della situazione vi è anche il fatto che le richieste di ricovero per episodi di autolesionismo sarebbero aumentate in modo preoccupante nell’ultimo anno. La lontananza dai propri amici e la mancanza di esperienze importanti per lo sviluppo, potrebbero essere due delle possibili cause di questo triste fenomeno.

Tuttavia – sottolinea la psicologa – non bisogna fare di tutta l’erba un fascio:

Gli adolescenti che vivono in famiglia ad alto funzionamento e che hanno relazioni positive con i loro genitori, con i fratelli o con chi si prende cura di loro in generale, potrebbero essere meno colpiti dai danni della distanza fisica rispetto a chi non ha relazioni familiari positive.

https://bebeblog.lndo.site/post/puberta-precoce-raddoppiati-i-casi-durante-il-lockdown

L’importanza della famiglia al tempo del Covid

Ma come affrontare la situazione e come proteggere la salute mentale dei bambini durante la pandemia?

Preoccuparsi troppo degli effetti a lungo termine dell’isolamento sociale sui più giovani, non è il modo migliore per affrontare il problema in questo momento.

La dottoressa spiega che la prima cosa da fare è mantenere aperto un canale di discussione positivo fra genitori e figli. Parlate con i vostri bambini. Spiegate loro cosa sta accadendo, usando un linguaggio adeguato ma facendo in modo che capiscano la situazione e si rendano conto che presto torneranno a giocare e a vivere le loro esperienze con serenità.

https://bebeblog.lndo.site/post/pandemia-e-bambini-come-sono-cambiati

via | VanityFair
Foto di janakudrnova da Pixabay
Foto di Marcos Cola da Pixabay

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te4 settimane ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...