Seguici su

Mamma

Fotoinvecchiamento: cos’è e come prevenirlo

Mamma e figlia in spiaggia

Quando passano gli anni, anche l’aspetto della nostra pelle cambia, diventando meno elastica e tonica e più soggetta ai segni dell’età.

Ma, oltre al trascorrere degli anni, ci sono alcuni fattori che possono accelerare la formazione dei segni del tempo e uno di questi è l’eccessiva esposizione ai raggi UV, principale responsabile del fotoinvecchiamento.

Vediamo di cosa si tratta, quali sono le cause principali e come minimizzarne gli effetti.

Cos’è il fotoinvecchiamento

Il fotoinvecchiamento è il processo d’invecchiamento della pelle, causato dall’eccessiva esposizione ai raggi UV.

I raggi UV, infatti, possono provocare diversi danni alla pelle: una comparsa maggiore di rughe e linee sottili, la secchezza della pelle, la perdita di elasticità e la produzione irregolare della melanina, che porta alla comparsa di macchie e discromie cutanee.

A causa del fotoinvecchiamento, la nostra pelle cambia e può mostrare precocemente i segni del tempo. Comunque, possiamo prevenirlo con alcuni accorgimenti, come l’applicazione della protezione solare e l’esposizione consapevole al sole.

Quali sono le cause del fotoinvecchiamento

Il fotoinvecchiamento, come detto, accelera il fenomeno dell’invecchiamento della pelle.

Vediamo quali sono le principali cause:

  • Raggi UV: i raggi UVA e UVB sono i principali responsabili del fotoinvecchiamento, soprattutto se non proteggiamo adeguatamente la pelle con un fattore solare;
  • Lampade abbronzanti: a contribuire al fotoinvecchiamento non è solamente il sole, ma anche le lampade e i lettini abbronzanti, che causano danni simili a quelli dei raggi UV del sole;
  • Fattori ambientali: l’effetto dei raggi UV può essere intensificato anche da alcuni fattori ambientali, come l’inquinamento atmosferico, provocando un’accelerazione nel processo d’invecchiamento della pelle.

Come prevenire il fotoinvecchiamento

Per poter prevenire gli effetti del fotoinvecchiamento, è importante esporsi al sole in maniera graduale e consapevole. Innanzitutto, è essenziale applicare sempre una protezione solare quando ci esponiamo al sole, iniziando con un SPF alto, soprattutto se abbiamo la carnagione molto chiara.

La protezione solare va applicata tutti i giorni sul viso, come ultimo step della nostra skincare routine mattutina. È importante applicarla ogni giorno, anche se il cielo è nuvoloso o è inverno: i raggi UV, infatti, possono provocare danni anche quando non li sentiamo molto intensi.

Quando ci esponiamo al sole, cerchiamo di evitare le ore centrali della giornata, quando il sole è più forte, ovvero dalle 11.00 e dalle 16.00.

Ricordiamoci, inoltre, di proteggere anche i capelli e il cuoio capelluto (spesso soggetti a scottature), indossando capelli o foulard.

Non dimentichiamoci degli occhi, una parte del corpo molto sensibile agli effetti dei raggi UV. Utilizziamo, quindi, degli occhiali da sole con lenti adatte a proteggerci.

Come minimizzare gli effetti del fotoinvecchiamento

Se la nostra pelle mostra i segni del fotoinvecchiamento, possiamo combatterli con l’utilizzo di alcuni ingredienti antiage.

Per recuperare l’idratazione della pelle e mantenere elastici i tessuti, optiamo per l’utilizzo di prodotti con Acido Ialuronico, un attivo dalle proprietà molto idratanti, che riesce ad attrarre e trattenere i liquidi, in modo da mantenere idratati i tessuti. Possiamo includerlo, nella nostra skincare routine, attraverso sieri o creme idratanti.

Un altro attivo antiage molto utilizzato è la Vitamina C, che ha un effetto illuminante sulla pelle. La Vitamina C è un potente antiossidante, questo vuol dire che riesce a contrastare gli effetti dei radicali liberi, che provocano lo stress ossidativo, responsabile dell’invecchiamento cutaneo.

Includendo nella routine un siero e una crema con vitamina C riusciremo ad ottenere una pelle dall’aspetto più luminoso e compatto.

Tra gli ingredienti antiage più utilizzati, c’è sicuramente il Retinolo, un derivato della Vitamina A, utilizzato nei trattamenti antietà perché ha una leggera azione esfoliante sulla pelle. Questa proprietà permette di agevolare il rinnovamento cellulare, rendendo la pelle più luminosa e con un aspetto più uniforme.

Per combattere gli effetti del fotoinvecchiamento, c’è la linea Revitalift di L’Oréal Paris, con tantissimi prodotti adatti per ottenere una pelle dall’aspetto più giovane e compatta.

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te1 mese ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...