Seguici su

Salute e benessere

Fibre alimentari prebiotiche: un substrato essenziale per il microbiota intestinale

Donna che mangia uno yogurt

Un ottimo stato di salute generale dipende in buona parte anche dalla salute dell’intestino che, a sua volta, è legata all’equilibrio del microbiota.

Il microbiota rappresenta l’insieme di tutti i microorganismi presenti nel nostro organismo, in particolar modo, anche se non esclusivamente, a livello intestinale, tanto che spesso si parla proprio di microbiota intestinale (70% circa del microbiota totale).

Per inciso, il microbiota umano è presente anche nella cavità orale, nei polmoni, nelle narici, negli organi genitali, nelle cavità oculari, nel canale uditivo, sulla pelle e sui capelli.

Esso è formato da batteri, funghi, virus, protozoi e archei e sono numerose le funzioni benefiche che svolge: favorisce la digestione, contribuisce al funzionamento del sistema immunitario e alla sintesi di vitamine, elimina varie sostanze tossiche, regola la motilità intestinale ecc.

Microbiota: l’importanza della condizione di equilibrio

La condizione in cui il microbiota è in equilibrio (eubiosi) è fondamentale per il benessere dell’organismo e uno degli elementi chiave – anche se non l’unico – per il mantenimento di tale equilibrio è rappresentato dall’assunzione di fibre alimentari prebiotiche, sostanze indigeribili che favoriscono la proliferazione dei microrganismi benefici.

Tra le fibre alimentari prebiotiche più studiate, l’inulina è una di quelle più note per il suo ruolo nel favorire la crescita di bifidobatteri e lattobacilli, con indubbi benefici per il benessere intestinale. È per questo motivo che ci si chiede spesso a cosa serve l’inulina e, in generale, a cosa servono esattamente le fibre alimentari prebiotiche e come integrarle nella dieta.

Quando, per i più svariati motivi, si va incontro a un’alterazione dell’equilibrio del microbiota si parla di disbiosi e dal momento che la maggior parte del microbiota si trova a livello intestinale, più comunemente si parla di “disbiosi intestinale”, una condizione alla quale sono legate varie condizioni patologiche fra cui, ma non esclusivamente, la sindrome del colon irritabile.

La dieta ha un ruolo importante nell’equilibrio del microbiota e l’assunzione regolare di fibre prebiotiche, fra cui la già citata inulina, aiuta a mantenere una composizione microbica favorevole, riducendo il rischio di disturbi intestinali e non.

Fiori gialli del topinambur

Che cosa sono le fibre alimentari prebiotiche?

Le fibre prebiotiche sono carboidrati complessi che resistono al processo di digestione enzimatica. Sono presenti in diversi alimenti fra i quali si ricordano le cipolle, l’aglio, gli asparagi, le banane, la cicoria, il topinambur, i porri, i cereali integrali, i legumi, le mele ecc. Sono presenti anche nello yogurt e nel latte fermentato, cibi che vengono denominati “alimenti simbiotici” perché apportano non soltanto prebiotici, ma anche probiotici.

Una delle caratteristiche più importanti delle fibre alimentari prebiotiche, talvolta citate come fibre dietetiche, è quella di promuovere la crescita dei microrganismi che costituiscono il microbiota intestinale che è fondamentale, come abbiamo accennato, per la salute generale dell’organismo.

Come integrare le fibre alimentari prebiotiche nella dieta?

Come abbiamo visto nel paragrafo precedente, le fibre alimentari prebiotiche sono contenute in diversi alimenti e, conseguentemente, per assumere un certo quantitativo di fibre prebiotiche è necessario prevedere la presenza di questi cibi nel proprio regime alimentare.

In linea di massima, l’apporto giornaliero di fibre alimentari dovrebbe aggirarsi tra i 25 e i 35 g. Per aumentare i benefici a livello di salute intestinale, è consigliabile assumere anche un certo quantitativo di alimenti probiotici, come per esempio yogurt e kefir. L’associazione di prebiotici e probiotici crea quello che si definisce come “effetto simbiotico”, molto importante per la salute intestinale.

Si tenga presente che nel caso non si sia abituati al consumo di fibre alimentari, è consigliabile inserirle con una certa gradualità nella dieta per dare il tempo all’organismo di adattarsi evitando effetti collaterali quali gonfiore e disturbi intestinali, sempre possibili in soggetti particolarmente sensibili.

Leggi anche

Donna che mangia uno yogurt Donna che mangia uno yogurt
Salute e benessere4 ore ago

Fibre alimentari prebiotiche: un substrato essenziale per il microbiota intestinale

Un ottimo stato di salute generale dipende in buona parte anche dalla salute dell’intestino che, a sua volta, è legata...

Mamma e figlia sorridenti leggono biglietto d'affetto Mamma e figlia sorridenti leggono biglietto d'affetto
Mamma4 ore ago

Rendere indimenticabile la Festa della Mamma inaugurando nuove tradizioni

Come da tradizione, la seconda domenica di maggio è dedicata alla celebrazione della Festa della Mamma. Un’occasione importante per onorare...

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 mese ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia1 mese ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento1 mese ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia2 mesi ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te2 mesi ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere2 mesi ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli2 mesi ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te2 mesi ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa2 mesi ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia3 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...