Seguici su

Salute e benessere

6 falsi miti sul sonno dei bambini

Scopri quali sono alcuni dei più comuni falsi miti sul sonno dei bambini e dei neonati, e come far dormire meglio il tuo bambino

falsi miti sul sonno dei bambini

Il bambino deve dormire da solo il prima possibile. Se passo dal latte materno a quello artificiale, mio figlio dormirà meglio. È importante insegnare ai bambini ad addormentarsi da soli. Di falsi miti sul sonno dei bambini ve ne sono parecchi, e le mamme e i papà questo lo sanno molto bene.

A sfatare questi falsi miti ci pensa però il dottor Pietro Sciacca, pediatra e docente presso il Dipartimento di Scienze Pediatriche, Ginecologiche, Microbiologiche e Biomediche dell’Università degli Studi di Messina. Attraverso il portale Dottori.it, l’esperto ha spiegato quali sono alcune importanti verità in merito al sonno dei bambini, ed ha smentito alcune delle credenze più comuni e dannose.

Vediamo di quali si tratta.

Far piangere i bambini li farà dormire meglio

Una delle idee più comuni è quella secondo cui lasciare il bambino nel suo lettino mentre piange favorirebbe il buon sonno. In realtà – spiega l’esperto – i piccoli potrebbero sentirsi abbandonati, e a lungo andare potrebbero sviluppare problemi come ansia e agitazione notturna.

Falsi miti sul sonno: il bambino deve dormire da solo il prima possibile

In realtà quello che noi mamme e papà tendiamo a dimenticare è che, come noi adulti, anche i piccoli hanno spesso dei microrisvegli notturni. Al contrario delle persone adulte, bambini e neonati potrebbero però trovare difficile riuscire a riaddormentarsi in modo autonomo. La vicinanza dei genitori potrebbe quindi risultare benefica per il sonno dei nostri piccoli.

Allattamento prolungato e risvegli notturni sono collegati? E’ un falso mito

L’esperto spiega che allattare al seno non è collegato in alcun modo a un maggior numero di risvegli notturni e insonnia nel bambino. Questo perché il latte materno ha in realtà un andamento “dinamico”, in base al quale alcuni suoi componenti si modificano a seconda delle fasi della giornata. Se durante il giorno vi sono maggiori quantità di sostanze che favoriscono l’attività diurna, durante la notte vi sono soprattutto melatonina e triptofano, che favoriscono invece il buon sonno. Sciacca sottolinea inoltre che non esiste alcuna evidenza secondo cui il latte artificiale farebbe dormire meglio i bambini.

I bambini che vogliono dormire nel lettone non saranno mai indipendenti

Anche in questo caso si tratta di un falso mito sul sonno che deve essere sfatato. I bambini mostreranno la loro voglia di indipendenza quando si sentiranno pronti, e lo faranno anche se dormono nel lettone con i genitori.

È importante insegnare ai bambini ad addormentarsi da soli

In realtà ciò che bisogna fare è stabilire una routine del sonno, alla quale il bambino dovrebbe abituarsi sera dopo sera. Potreste leggere una fiaba insieme, far raccontare al piccolo come è andata la sua giornata e così via. Così facendo, saprà cosa aspettarsi e sarà più rilassato e sereno in vista della nanna.

Falsi miti sul sonno dei bambini: parliamo di melatonina

Per finire, Sciacca punta l’attenzione anche sulla melatonina per bambini. Molte mamme e papà scelgono di somministrarla ai piccoli per farli dormire meglio. Il pediatra sottolinea però che un simile prodotto va dato solo se e quando necessario. Dovrebbe essere sempre il medico a stabilirlo. L’esperto ricorda che la melatonina non può essere assunta per un periodo prolungato. Molto meglio impostare una routine del sonno per il neonato e per i bambini.

https://bebeblog.lndo.site/post/224230/sonno-del-neonato-tormentato-migliora-dopo-i-2-anni

via | VanityFair
Foto di tung256 da Pixabay

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te4 settimane ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...