Seguici su

Educazione

8 errori che dovresti evitare quando cresci un bambino

Crescere un bambino non è per nulla semplice: alle volte, i consigli che vengono dall’esperienza popolare, non sono la scelta giusta, scopri quali evitare.

8 errori che dovresti evitare quando cresci un bambino

Tutti noi, consapevolmente o meno, facciamo ricorso all’esperienza popolare in diversi campi della vita. La crescita dei nostri figli fa parte di questi. Prima di basarti su ciò che le nonne dicono sull’educazione dei bambini, però, è importante che tu conosca i consigli che psicologi e pediatri forniscono a proposito.

Già: non vogliamo dire che le nostre mamme o le nostre nonne hanno sbagliato con noi. Semplicemente, che i tempi sono cambiati, e che le esigenze dei piccoli sono diverse, così come l’ambiente che li circonda. Per questo, abbiamo voluto raccogliere di seguito alcuni degli errori più comuni che i genitori fanno quando crescono i propri figli.

8 errori da non fare quando si cresce un bambino

“Se lo prendi in braccio non si abituerà mai”, “Lascialo piangere, si calmerà da solo”, “Uno schiaffetto non ha mai fatto male a nessuno”. Queste e tante altre sono le frasi che ci sentiamo ripetere da sempre a proposito dei bambini, nostri o altrui. Tanto che ci abbiamo ormai fatto l’orecchio. Ma ciò non vuol dire che sia giusto. Ecco cosa non si dovrebbe fare con un bambino quando è in fase di crescita.

8 errori che dovresti evitare quando cresci un bambino

1. Tenerlo (sempre) in braccio

Si tratta di uno dei consigli che viene dalle nonne. Ma, se è vero che regala una più grande libertà alla mamma, tenere in braccio un bebè gli offre sicurezza e fiducia. I bimbi molto piccoli hanno bisogno costante affetto e del contatto corpo a corpo. Sono entrambi fondamentali per stabilire un legame forte e sano.

2. Colpirlo

Mai picchiare i bimbi, neanche con un semplice schiaffetto sul culetto o sulla manina. Tutti gli psicologi sono unanimi nel concordare su questa opinione. Per educare i propri figli, basta guardarli dritti negli occhi e parlare loro con voce ferma e decisa.

3. Lasciarlo piangere

I bambini molto piccoli possono avere ripercussioni negative se li lasciamo piangere a lungo senza consolarli. Così, anziché imparare la lezione, facciamo un grave danno minando il loro sviluppo emotivo e generando in loro uno stress tale da portarli ad essere diffidenti e ad avere una bassa autostima.

4. Coprirlo eccessivamente

Molti genitori hanno la tendenza a vestire eccessivamente i loro figli credendo che possano soffrire il freddo. Per questo, li coprono con strati di vestiti. Ma l’unica cosa che si ottiene così facendo, è che il bambino sudi e che si ammali veramente in quanto il sudore, non avendo la possibilità di evaporare, gli rimane addosso.

5. Scuoterlo

Per quanto tu possa sentirti frustrato se il tuo bambino non smette di piangere, non dovresti mai scuoterlo. Il possibile danno che ne deriverebbe può essere irreversibile. Lo scuotimento, infatti, fa muovere avanti e indietro il fragile cervello del piccolo che, all’interno del cranio, sarebbe soggetto a lividi e persino sanguinamento, con conseguenti danni cerebrali permanenti. Insomma, stai attenta.

6. Lasciarlo da solo sul fasciatoio

Non importa che ti sembri stare immobile. I bambini sono imprevedibili, possono girarsi su loro stessi rotolando di lato. Da qui a cadere per terra da altezze più o meno importanti il passo è breve. Non fare l’errore di fare altro: prima finisci di cambiarlo, poi pensa al resto.

7. Farlo addormentare in braccio

Questo ce lo hanno sempre detto, ed in effetti hanno ragione. Se il bambino si addormenta molto più velocemente in braccio, è meglio non farlo abituare. All’inizio deve imparare a farlo da solo, ma noi possiamo stargli accanto raccontandogli una storia o cantandogli una ninna nanna.

8. Lasciarlo solo in macchina

Non importa che si tratti di una commissione di pochi minuti: i bambini non dovrebbero mai stare soli in auto, né in inverno, nè in estate. Nel primo caso perché non puoi mai sapere cosa possa succedere in tua assenza. Nel secondo perché, in estate, quando le temperature esterne sono altissime, quella all’interno dell’auto può superare i 50 °C.

Foto di joffi da Pixabay e di Ratna Fitry da Pixabay

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli7 giorni ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te4 settimane ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...