Seguici su

Salute e benessere

Effetto pandemia: bambini sempre meno agili e senza riflessi

Effetto pandemia

Un tempo i bambini giocavano a mosca cieca, si arrampicavano sulla corda durante le ore di ginnastica a scuola, mentre oggi molti non sanno più fare neanche una capriola. Colpa dell’effetto pandemia? Probabilmente si, ma non solo. Anche prima del Covid i bambini conducevano una vita troppo sedentaria. La mancanza di attività sportiva causata dal lockdown e dalle varie quarantene però non ha fatto altro che esasperare ancor di più la situazione.

A parlare di questo preoccupante problema è stato il dottor Pasquale Guida, direttore di Ortopedia e traumatologia dell’Ospedale Santobono e vicepresidente della Società italiana di ortopedia e traumatologia pediatrica (Sitop). L’esperto spiega che durante i mesi di blocco tanti bambini e ragazzi hanno trascorso le giornate praticamente incollati ai loro smartphone e tablet, un’abitudine che si sono trascinati dietro anche quando le restrizioni sono state allentate.

Effetto pandemia: i bambini hanno meno riflessi

Ma quali sono state le conseguenze di questo eccessivo utilizzo dei dispositivi tecnologici? Bambini e ragazzi hanno trascorso meno tempo all’aperto, hanno svolto perlopiù attività sedentarie (anche quando giocano con gli amici, i bambini preferiscono attività che prevedono l’uso di uno schermo, e raramente quello di un pallone). Così facendo, i bambini hanno perso man mano i loro riflessi, come l’effetto paracadute, ovvero quello che li portava ad allargare le braccia per proteggersi durane una caduta.

I bambini oggi cadono male, proprio come succede agli anziani. Per questo motivo riportano fratture anche molto gravi.

Abbiamo notato che i bambini diventano meno agili e aumentano di peso. Mentre prima della pandemia arrivavano in ospedale per incidenti stradali, con il lockdown è capitato che molti di loro cadevano in casa, spesso scivolando in bagno. La situazione si ripete sempre con le stesse modalità: trovano magari il pavimento scivoloso e cadono in maniera estremamente scoordinata perché non mettono in atto i meccanismi di difesa. L’inattività, dunque, aumento il rischio di finire in Pronto soccorso doloranti.

Al giorno d’oggi i bambini hanno sempre più problemi di coordinazione, quindi anche una normale caduta di poco conto rischia di avere conseguenze importanti.

https://bebeblog.lndo.site/post/puberta-precoce-raddoppiati-i-casi-durante-il-lockdown

Che fare?

Per aiutare un bambino ad avere riflessi migliori e, in generale, a migliorare le capacità motorie, basterebbe convincerlo a staccarsi almeno per un po’ da tablet, videogame e cellulari, e spronarlo a prendere parte ad attività fisiche, a cominciare dallo sport.

Sembra facile, vero? Molto spesso non lo è affatto. Si tratta di una sfida, ma è una di quelle sfide importanti, una di quelle fondamentali per il benessere di un bambino. Anche la scuola deve fare la sua parte secondo Silvio Boero, direttore di Ortopedia e traumatologia dell’Istituto Giannina Gaslini di Genova, che sottolinea come vi sia una cattiva gestione dell’educazione fisica nelle scuole:

Ai bambini spesso si dà un pallone per giocare a pallavolo o a calcio. Ma la vecchia sana ginnastica a corpo libero a scuola non viene più fatta. E così i bambini ormai sono più facilmente soggetti a fratture, non hanno una reattività sufficiente anche a livello muscolare.

Non ci rimane che spronare i nostri figli a muoversi di più, coinvolgendoli in attività all’aperto, lontani da sedentarietà e dispositivi tecnologici.

via | Il Messaggero

Foto da Pixabay

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te4 settimane ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...