Seguici su

Educazione

Dispetti tra fratelli: come e quando intervenire?

Dispetti tra fratelli: come affrontare la situazione? Come e quando dovremmo intervenire? 5 consigli per riportare la pace in casa

Dispetti tra fratelli

Come gestire le liti tra fratelli? E quando intervenire se due fratelli non fanno altro che darsi fastidio l’un l’altro e farsi continui dispetti? Quando in famiglia scoppiano continui litigi tra i figli, il problema non riguarda solamente i bambini, ma anche i genitori e gli altri fratelli e sorelle. Un clima continuamente teso, fatto di insulti, dispetti e attacchi continui (sia a livello fisico che a livello verbale), non può mai e poi mai essere un clima sereno.

Dare la colpa ai genitori potrebbe essere la via più semplice, e ancor più semplice potrebbe essere darla ai bambini. In realtà una simile situazione si viene a creare per una serie di fattori, e tutti i membri della famiglia sono chiamati a fare la propria parte per riportare la pace in casa.

Bambini che litigano: che fare?

Se in questo periodo ti trovi spesso a fare da arbitro fra le urla, i graffi e gli attacchi continui che i tuoi bambini si scagliano l’un l’altro, una cosa è sicuramente certa: è il momento di intervenire.

Ignorare il problema non lo farà sparire miracolosamente. I tuoi bambini non diventeranno “amici” da un giorno all’altro senza un pizzico di impegno. Ma a questo punto, quando è il caso di intervenire? E in che modo esattamente?

Farsi sopraffare dallo stress, dall’ansia e dall’angoscia che i continui e ripetuti litigi tra fratelli generano in casa, non è la soluzione migliore.

Certo, si tratta di una reazione umana, ma dopo aver constatato che la situazione è chiaramente insostenibile, è il caso di rimboccarsi le maniche e di agire in modo fermo e inflessibile.

Dispetti tra fratelli: cosa può fare un genitore?

Di seguito vogliamo darti una serie di consigli utili per affrontare la situazione. Se litigi e dispetti tra fratelli sono diventati ingestibili e all’ordine del giorno, non scartare la possibilità di consultare uno psicoterapeuta infantile, il cui lavoro sarà prezioso per comprendere le ragioni dietro i continui dispetti e le migliori strategie per riportare l’equilibrio in famiglia.

Vediamo intanto quali sono alcuni approcci da mettere in pratica:

  1. Non dare la colpa a uno o all’altro figlio per partito preso: spesso dispetti e litigi nascono da una gelosia di fondo. Non lo ammetteranno mai, ma entrambi i figli vogliono le attenzioni dei genitori, e per ottenerle cercheranno di mettersi in mostra in qualsiasi modo. In generale, non è sempre saggio schierarsi per principio dalla parte del bambino più piccolo o di quello che sembra sempre più tranquillo e pacato.
  2. Invece di cercare un colpevole, sprona i tuoi figli a esporre le proprie motivazioni, invitali a comunicare e a parlare e mostrare il proprio punto di vista.
  3. Smetti di giustificare un comportamento negativo: se uno dei tuoi figli non fa che prendere in giro e fare i dispetti all’altro, non giustificarlo continuamente. È proprio questa tendenza a “chiudere un occhio” che alimenta le gelosie e la rivalità tra fratelli.
  4. Se dal dispetto si passa al litigio, poi agli insulti e infine “alle mani”, allora sarà necessario intervenire, prima che uno dei due bambini si faccia male. In questo caso, probabilmente dovrai separare fisicamente i bambini e allontanarli per qualche minuto, finché la rabbia non sarà scemata. Solo allora sarà possibile ragionare insieme a loro.
  5. Urlare e attaccare i bambini non sarà utile in nessun caso, poiché ai tuoi figli non farai che insegnare che è così che si risolvono i problemi. E questo è proprio ciò che non vogliamo che i tuoi bambini pensino.

Come abbiamo già detto, se la situazione dovesse diventare ingestibile, consulta uno psicologo infantile e rimani ferma nelle tue posizioni. Non scoraggiarti, con l’aiuto di uno specialista potrete riportare la serenità in casa.

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli7 giorni ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te4 settimane ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...