Seguici su

Salute e benessere

Covid e bambini allergici: le linee guida della Siaip sulla vaccinazione

Covid e bambini allergici: chi corre più rischi? Diamo uno sguardo alle linee guida della Siaip per una vaccinazione sicura per i più piccoli

Covid e bambini allergici

Quello della vaccinazione anti Covid per i bambini allergici è un tema che preoccupa tanti genitori, soprattutto quelli che hanno figli con allergie alimentari  o allergie ad alcuni farmaci. Ma quali saranno i pericoli di cui dovremmo effettivamente preoccuparci? A fare chiarezza su questo argomento sono stati i membri della Società Italiana di Allergologia e Immunologia Pediatrica (SIAIP), che si sono riuniti per stilare una serie di linee guida sui vaccini che saranno utili sia per i medici che per le famiglie.

Il documento, dal titolo “Gestione della vaccinazione per Covid-19 in soggetti di età 12-18 anni con allergie, asma, anafilassi e immunodeficienze”, divide i bambini allergici in tre fasce in base ai rischi che potrebbero correre. Si avrà quindi la fascia verde, quella gialla e quella rossa, che indicano rispettivamente un rischio basso, medio o alto.

Vediamo da vicino quali fattori bisogna controllare e in quale fascia potrebbero rientrare i tuoi figli.

Covid e bambini allergici: le raccomandazioni dei pediatri

Gian Luigi Marseglia, Direttore della Clinica Pediatrica della Università degli Studi di Pavia, Policlinico San Matteo, spiega innanzitutto che la vaccinazione è in realtà consigliata alla quasi totalità dei bambini appartenenti a questa fascia di età (12 – 18 anni) se non sussistono particolari controindicazioni.

È sicuramente rassicurante l’indicazione che riguarda la quasi totalità degli allergici: chi soffre del classico raffreddore da fieno o di asma, purché sia ben controllata dalle terapie, presenta un rischio analogo a quello degli individui non allergici e può essere quindi vaccinata senza alcun particolare problema.

Questi bambini rientrano quindi nella cosiddetta “fascia verde”, ovvero quella a basso rischio. Vediamo invece chi rientra nelle restanti due categorie.

https://bebeblog.lndo.site/post/53537/i-sintomi-dellasma-nel-bambino-e-quali-sono-le-cure

https://bebeblog.lndo.site/post/vaccino-anti-covid-nei-bambini-pediatri

Fascia gialla: rischio medio

Chi in precedenza ha avuto un’anafilassi (ad esempio dopo aver mangiato determinati alimenti, a causa del lattice o di punture di insetti) rientra nella categoria a rischio medio.

In questi casi è necessaria molta cautela. Prima di eseguire la vaccinazione è indicata l’esecuzione di una visita allergologica per confermare la diagnosi e fornire le opportune indicazioni.

Rientrano in questo gruppo anche coloro che soffrono di asma non controllata da un’adeguata terapia e chi ha manifestato una reazione allergica ad alcuni farmaci (compresa la prima dose del vaccino anti Covid).

Ma cosa dovrebbero fare i bambini appartenenti a questa fascia? In tal caso è consigliata una valutazione allergologica. La vaccinazione dovrebbe avvenire inoltre in ambiente protetto, con un controllo post-vaccino della durata di almeno 60 minuti.

Fascia rossa: rischio alto per la vaccinazione anti Covid nei bambini allergici

Infine, vediamo chi rientra nella cosiddetta “fascia rossa”, quella a più alto rischio. Fra i bambini interessati vi sono quelli che hanno manifestato una reazione generalizzata in seguito alla prima dose del vaccino o dopo l’assunzione di farmaci contenenti gli stessi eccipienti presenti nel vaccino contro il Covid.

Rientrano in questo gruppo anche i bambini risultati positivi ai test cutanei per gli eccipienti del vaccino.

I pediatri spiegano che per i bambini appartenenti a questo gruppo bisognerà valutare il rapporto rischio-beneficio. I medici sottolineano inoltre che i casi a rischio di shock anafilattico sono davvero pochissimi. Si aggirano infatti intorno agli 11 casi per un milione di dosi nel caso dei vaccini a mRNA come Pfizer-BioNTech e Moderna.

Foto da Pixabay

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te1 mese ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa2 mesi ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...