Seguici su

Educazione

3 cose che non devi nascondere ai tuoi figli

Quali sono le cose che non devi nascondere ai figli? Dai un’occhiata alla nostra lista di argomenti da affrontare con onestà

cose che non devi nascondere ai tuoi figli

Essere onesti con i bambini, spiegare loro che nel mondo esistono anche cose spiacevoli, o che non sempre la mamma o il papà sono felici, ma che possono anche provare delle emozioni negative, è saggio? Insomma, è giusto nascondere delle cose ai figli o è forse più salutare condividere certi aspetti della vita in modo aperto?

Spesso i genitori sono portati a credere che nascondere alcune verità ai bambini sia la scelta migliore per loro. In realtà le cose non stanno esattamente così. Anche se spesso tendiamo a sottovalutarli, i bambini sono perfettamente in grado di intuire se e quando qualcosa non va. Sono capaci di comprendere concetti come razzismo, pregiudizio, possono capire il concetto di “morte” o quando i genitori sono frustrati o arrabbiati.

Il compito di un genitore dovrebbe essere quello di accompagnare i propri figli nella scoperta di situazioni ed emozioni nuove, anche spiacevoli, in modo adeguato alla loro età. Ma a questo punto, cosa insegnare a un bambino? Quali sono le cose che non devi nascondere ai figli? E come parlare apertamente di certi argomenti più delicati?

Le cose che non devi nascondere ai tuoi figli

Come dicevamo, ci sono diversi argomenti che dovrebbero essere affrontati con i figli, sempre tenendo in considerazione la loro età e la loro personalità. Per parlare con i bambini in modo onesto è essenziale scegliere un linguaggio adeguato, per non turbare i piccoli ma al tempo stesso permettergli di comprendere degli aspetti della vita che non meritano di essere “censurati”. Vediamo quali sono le cose da non nascondere al tuo bambino.

Il concetto di morte

Purtroppo fa parte della vita, ed è difficile da accettare. Se un bambino ha da poco subito un lutto (se ad esempio è morto un parente, un animale domestico o una persona a lui cara), non nascondere questo evento, ma permettigli di comprendere ciò che è accaduto, con delicatezza, con un linguaggio comprensibile e chiaro per il tuo bambino.

https://bebeblog.lndo.site/post/189059/morte-nonni-come-aiutare-bambini-affrontarla

Pregiudizi e razzismo

Potrebbe accadere che il tuo bambino venga trattato male dai compagni di scuola per via del colore della sua pelle o per qualsiasi altro motivo. I bambini spesso prendono di mira i compagni che ai loro occhi appaiono diversi. Spesso lo fanno anche gli adulti, ed è sempre doloroso, a qualsiasi età. Spiega al tuo bambino che esiste una cosa chiamata “pregiudizio”. Spiega che questo porta spesso a trattare male le altre persone senza una ragione, e spiega che tante persone nel mondo sono vittime di questi pregiudizi, che fanno male. Con le parole giuste, fai capire al tuo bambino che nessuno deve essere giudicato per il colore della pelle, per il genere, per l’orientamento sessuale, per l’aspetto fisico, il livello economico o la religione. Spiega al futuro adulto di domani perché un mondo aperto e accogliente sarà sempre più bello di un mondo chiuso e discriminatorio.

Cose che non devi nascondere ai figli: gli errori del passato

Naturalmente non ti stiamo consigliando di parlare apertamente di tutti gli errori (anche i più scabrosi) fatti nella tua vita. Potresti farlo, è chiaro, ma in linea generale ciò che vogliamo dire è che non è pensabile che un bambino cresca con l’idea che i genitori siano perfetti e che non abbiano mai commesso degli errori. Il motivo è semplicissimo. Crescendo con questa convinzione, i tuoi figli finiranno per pensare di essere dei “buoni a nulla”, perché inevitabilmente sperimenteranno il fallimento, cosa che invece (almeno in teoria) i genitori non hanno mai sperimentato. Cerchiamo di essere onesti. Ammettiamo con i nostri figli di non essere perfetti, di aver sbagliato, di continuare a sbagliare anche da adulti, e che la vita è fatta anche di questo, di errori che possono trasformarsi in preziosi insegnamenti.

Questi sono solo alcuni degli argomenti che non dovresti nascondere ai tuoi bambini. In realtà ve ne sono molti altri, come quello che riguarda la sfera sessuale, che potrebbe essere affrontato quando il bambino è abbastanza grande (ad esempio con l’avvicinarsi della pubertà).

Ciò che conta è che comprendiamo che i bambini non vanno tenuti all’oscuro di ciò che potrebbe turbarli, ma vanno accompagnati per mano alla scoperta di situazioni ed emozioni umane, sempre con delicata onestà.

Foto da Pixabay

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli7 giorni ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te4 settimane ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...