Seguici su

Salute e benessere

Cosa succede se un bambino mangia le caccole?

Cosa succede se un bambino mangia le caccole? Ci sono dei rischi o dei benefici? Leggi le risposte alle tue domande

bambino mangia le caccole

Mangiare le caccole fa bene o è rischioso? E soprattutto, come mai i bambini mangiano le caccole? Quello di mettere le dita nel naso e poi in bocca è un comportamento molto comune nei bambini, soprattutto in quelli più piccoli, ma in realtà persino alcuni adulti compiono questo gesto. Ma cosa succede se un bambino mangia le caccole? Ci sono dei rischi o – al contrario – degli inaspettati benefici?

Rispondere a questa domanda non è così semplice come potresti pensare. Innanzitutto, vediamo cosa è una caccola. Con questo nome si indicano generalmente quelle secrezioni solide o liquide che vengono prodotte dal naso. Generalmente hanno delle piccole dimensioni. La loro consistenza dipende molto dal nostro grado di idratazione, per cui potranno essere secche, collose, o liquide.

Una caccola è composta da una proteina (la mucina) e da acqua. Può inoltre contenere degli enzimi antisettici, anticorpi e altre sostanze, il cui compito è quello di mantenere umida la cavità nasale e proteggerla da batteri e altre sostanze potenzialmente dannose.

Cosa succede se un bambino mangia le caccole?

Alla luce di quanto detto, verrebbe spontaneo pensare che mangiare le caccole non sia esattamente un “passatempo” salutare, ma come abbiamo accennato, le cose sono più complicate di come sembrano.

È vero che il muco è ricco di microrganismi, ma ingerendo le caccole, queste giungono nell’intestino. Qui, – secondo le più recenti ricerche – attiverebbero il sistema difensivo degli anticorpi, rinforzando quindi il nostro sistema immunitario.

In altre parole, mangiare le caccole espone il corpo al muco che ha intrappolato i batteri, quindi l’organismo svilupperebbe un’immunità ai batteri presenti in tale muco. Ciò significa che, in futuro, chi mangia le caccole potrebbe avere più frecce al suo arco per combattere i batteri che causano le malattie.

Va sottolineato però che saranno necessarie ulteriori ricerche per riuscire a determinare i veri benefici (e i rischi) delle caccole, ma fino ad ora non sembrano esserci particolari controindicazioni o motivi di preoccupazione.

Perché ci mettiamo le dita nel naso?

bambino mangia le caccole

Per pulirlo, per eliminare alcuni fastidi, ma non solo. Molte ricerche rivelano che a mettere le dita nel naso sono più del 90% delle persone nel mondo. Questa abitudine (che è considerata un vero tabù nella società), è legata generalmente all’impulso di pulire le cavità nasali, eliminando il muco in eccesso, ma non solo.

C’è chi si scaccola anche per alleviare lo stress o perché – anche inconsciamente – lo reputa un gesto liberatorio (“la società non vuole che mi scaccoli, ma io lo faccio ugualmente”).

Qualunque sia la ragione che spinge a mettere le dita nel naso, l’importante è non esagerare e non sfociare nel comportamento patologico, che si verifica quando una persona (di qualsiasi età) “esplora” le cavità nasali con troppa frequenza causando persino escoriazioni e sanguinamenti, ed esponendosi al rischio di infezioni.

via | Focus

Foto da Pixabay

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te4 settimane ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...