Seguici su

Crescita

Come spiegare la paura ai bambini: ecco le frasi da non dire

bambina smile sentimenti

Come spiegare la paura ai bambini? Farsi sentire compresi e non giudicati è fondamentale: ecco i nostri consigli.

Capita spesso che i bimbi abbiano paura, talvolta anche senza riuscire a spiegare cosa li intimorisce così tanto. Generalmente, le paure compaiono intorno ai 3 anni e scompaiono tra gli 8 e i 10 anni. Vediamo come spiegare la paura ai bambini e quali sono le frasi che non devono mai essere pronunciate.

Come spiegare la paura ai bambini

Accade spesso di ritrovarsi davanti a dei bambini che ammettono di aver paura. In alcuni casi, davanti alle domande dei genitori, non sanno spiegare di cosa hanno timore, mentre in altri riescono ad essere estremamente chiari. Paura dell’acqua, del buio, delle maschere, dei mostri, dei ladri e di tante altre cose: ogni bimbo ha i suoi timori e non vanno mai sminuiti o minimizzati. Allo stesso tempo, però, si dovrebbe evitare di coccolarli troppo perché così facendo potrebbero credere di aver ragione nell’avere paura.

Innanzitutto, dovete spiegare ai vostri figli che la paura è un’emozione del tutto naturale, sana e utile. Ad esempio, potete dire loro che è proprio grazie alla paura che non ci sporgiamo dalla finestra oppure non ci buttiamo da una rupe. E’ questo sentimento che ci consente di vivere. Fatta questa piccola precisazione dovete cercare di entrare nei loro timori, facendoli sentire compresi e sicuri. Un buon metodo è raccontare loro una fiaba che abbia come protagonista ciò che temono di più. Se non avete troppa inventiva, chiedete ad un libraio: saprà sicuramente consigliarvi il libriccino più adatto al vostro piccolo.

mamma figlio tengono le mani

Consigli per spiegare la paura ai bambini

Per spiegare al meglio la paura è necessario che i bambini sappiano di essere al sicuro. Non li fate sentire giudicati, ma siate comprensivi il più possibile, anche quando non li capite. Ricordate che anche molti grandi hanno parecchi timori, quindi è naturale che li abbiano anche i più piccoli. Quindi, è vietato dire “non avere paura“, “non fare il fifone” o “sei un bimbo grande non puoi temere nulla“. Piuttosto, utilizzate frasi come: “ti capisco, l’ho provato anche io quando avevo la tua età” o “non c’è nulla di sbagliato in te, tutti proviamo paura“. Se non amate le fiabe potete anche utilizzare il disegno o la musica. La canzone Supereroi di Mr Rain, ad esempio, è perfetta per spiegare le emozioni. In alternativa, anche i film sono un valido aiuto, come il cartone Monster & Co della Pixar.

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te4 settimane ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...