Seguici su

Salute e benessere

Come rinforzare le difese immunitarie nei bambini

difese immunitarie

Le difese immunitarie dei bambini sono estremamente importanti per prevenire malattie e infezioni, specialmente nei primi anni di vita.

Le difese immunitarie possono essere supportate durante tutta la sua fase di crescita cercando di supportarlo a seguire dei comportamenti corretti e aiutandolo, ove necessario anche con degli integratori. Vediamo nel dettaglio, però, come rinforzare le difese immunitarie dei bambini!

difese immunitarie

Difese immunitarie dei bambini: i migliori integratori

Quando i più piccoli si ammalano con frequenza una soluzione per supportare il loro stato di benessere è valutare i migliori integratori per le difese immunitarie dei bambini al fine di andare a limitare i malanni stagionali.

Nel dettaglio, ci sono integratori alimentari pensati appositamente per riuscire a fornire al bambino vitamine utili al sistema immunitario. I migliori sono sicuramente quelli che contengono una buona dose di vitamina C che permette di ricaricare il corpo e rinforzare le difese immunitarie. Non solo, si possono scegliere integratori con ingredienti completamente naturali come la pappa reale.

Prima di far assumere al bambino degli integratori, anche se naturali, bisogna sempre chiedere consiglio al proprio pediatra, tenendo conto anche di eventuali allergie dei bambini.

Seguire una buona alimentazione

Per riuscire a rafforzare le difese immunitarie dei bambini è molto importante fargli seguire un’alimentazione bilanciata e completa di tutti i micronutrienti e macronutrienti essenziali. Una corretta alimentazione prevede porzioni giornaliere di frutta e verdura, accompagnate da carboidrati e proteine.

Soprattutto nei periodi in cui i bambini sono più soggetti ai malanni di stagione è bene valutare per loro alimenti che contengano vitamine come la vitamina C, vitamina B, vitamina D ed E. Oltre alle giuste vitamine, anche i latticini (se il bambino non è intollerante) permettono un miglior equilibrio e che supportano le difese immunitarie dei bambini. Quindi dovrebbe essere compresa sempre nella loro alimentazione una porzione di latte oppure di yogurt giornaliera.

Infine, non bisogna dimenticare l’importanza di dare al bambino sempre cibi che siano freschi e nutrienti.

Esercizio fisico

Oltre all’alimentazione, anche l’esercizio fisico è importante per il sistema immunitario dei bambini. L’esercizio fisico regolare è un altro modo per mantenere il sistema immunitario dei bambini sano. Infatti, le giuste attività sportive sono in grado di aiutare a migliorare la circolazione sanguigna e aumentare la produzione di cellule immunitarie, permettendo al corpo di prevenire e combattere virus e batteri. L’esercizio fisico deve essere divertente e piacevole per il bambino, quindi meglio valutare solo attività che svolge senza riserve. Se il bambino è ancora molto piccolo è possibile semplicemente fare con lui delle passeggiate privilegiando ambienti esterni come parchi, boschi oppure in spiaggia.

Un corretto ciclo del sonno

Il sonno aiuta il corpo a ripararsi e rigenerarsi, il che può migliorare la funzione immunitaria. È importante assicurarsi che il bambino dorma abbastanza ore ogni notte, a seconda della sua età. Sarebbe meglio impostare per il bambino una routine del sonno che sia uguale ogni giorno, portandolo a letto e svegliandolo sempre alla stessa ora. Nelle fasi di crescita il bambino dovrebbe dormire tra le 8 e le 10 ore al giorno.

L’importanza della vita insieme ad altri bambini

La socialità è importante per il sistema immunitario dei bambini. Giocare con altri bambini consente loro di entrare in contatto con un’infinità di agenti esterni diversi, il che aiuta a sviluppare un sistema immunitario capace di riconoscere una molteplicità di batteri e virus differenti.

Inoltre, il gioco aiuta i bambini a rilassarsi e a vivere serenamente, inducendo così un miglior stato di benessere per tutto il corpo.

Oltre che a giocare con altri bambini in ambienti protetti al chiuso come scuole, centri ludici oppure a casa, sarebbe consigliabile portare i piccoli a giocare all’aria aperta in parchi attrezzati, per riuscire a influire ancor più positivamente sulle loro difese immunitarie.

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te4 settimane ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...