Fai da te
Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto al momento dell’apertura.
A prima vista può sembrare una semplice scatola, ma nasconde al suo interno uno scrigno magico pieno di ricordi. Ma come si realizza una Explosion Box e quali sono le potenzialità creative che offre? Continuate a leggere per scoprire tutti i dettagli.
Cos’è una Explosion Box?
L’Explosion Box è una scatolina di cartoncino che, una volta aperta, svela una serie di strati e compartimenti che si dispiegano verso l’esterno, rivelando fotografie, ma volendo anche messaggi e disegni. È una versione tridimensionale ed estremamente personalizzabile del tradizionale album fotografico. Rappresenta un’ottima idea regalo, ma può anche funzionare come un originale biglietto di auguri.
Passo dopo passo: creare una Explosion Box
Siete pronti a cimentarvi nella creazione? Questo tutorial passo a passo vi guiderà nella realizzazione della vostra Explosion Box.
- Preparazione del materiale: procuratevi un foglio di cartoncino e ritagliatelo in modo da ottenere un quadrato con ogni lato di 30 cm;
- Creazione della base: partendo da un angolo del quadrato, misurate 10 cm e tracciate una linea diretta verso il lato opposto. Ruotate il foglio e ripetete il procedimento di tracciamento da ogni angolo. Questo lascerà quattro quadrati agli angoli del foglio principale;
- Ritaglio degli angoli: procedete al taglio dei quattro angoli così formati, rimuovendo i quadrati più piccoli;
- Realizzazione del coperchio: prendete un secondo foglio di cartoncino, identico al primo, e ritagliatelo in modo da ottenere un quadrato con lati di 6,2 cm. Tracciate e tagliate seguendo le stesse istruzioni del passaggio precedente, ma questa volta tracciate le linee a 2,50 cm dagli angoli;
- Assemblaggio del Coperchio: tagliate le linee solo fino al punto di intersezione e poi piegatele per formare il coperchio. Utilizzate qualche pezzetto di nastro biadesivo sugli angoli per chiuderlo definitivamente;
- Costruzione del corpo: piegate i lati del primo quadrato, chiudeteli e aggiungete il coperchio;
- Creazione delle scatole interne: realizzate altre due scatole più piccole seguendo lo stesso procedimento. Queste dovranno inserirsi una dentro l’altra;
- Assemblaggio finale: aprite la scatola più grande e collocatela su una superficie piana. Incollate la scatola di dimensione media al centro di quella grande senza incollare i lati. Ripetete con la scatola più piccola;
- Personalizzazione: decorate ogni lato delle scatole con fotografie o messaggi secondo il vostro gusto;
- Chiusura: una volta ultimata la decorazione, chiudete le scatole partendo dalla più piccola e aggiungendo il rispettivo coperchio.
Una volta completata l’opera, otterrete una scatola chiusa. Man mano che aprirete ciascun coperchio, le pareti della Box “esploderanno” verso l’esterno, una dopo l’altra, rivelando una a una tutte le vostre fotografie preferite.

Il valore aggiunto della Explosion Box
Rappresenta una soluzione originale e ricca di affetto, in quanto realizzata interamente a mano in prima persona. Inoltre, imparare a realizzarla non solo offre la possibilità di conservare le foto dei vostri bambini in modo unico e originale, è anche un’occasione per esplorare la propria creatività e coinvolgerli nella realizzazione, che nella frenesia della vita quotidiana può diventare uno spazio personale di espressione e relax.