Seguici su

Educazione

Come insegnare il rispetto ai bambini?

Insegnare il rispetto ai bambini richiede pazienza e attenzione: scopri alcuni spunti di riflessione per crescere insieme ai tuoi figli

Insegnare il rispetto ai bambini li aiuterà a diventare degli adulti educati, gentili e rispettosi nei confronti del prossimo. Prova a immaginare: ti trovi seduta al tavolo di un bar, stai per scegliere cosa mangiare dal menu che hai di fronte, quando una persona seduta al tavolo accanto alza la voce in direzione del cameriere, chiamandolo in malo modo e rimproverandolo perché ha commesso un banale errore. Cosa penseresti di fronte a una scena del genere?

Purtroppo episodi di questo tipo si ripetono più e più volte nella realtà quotidiana, e non solamente al ristorante, ma anche al supermercato, alla posta, negli uffici, nelle palestre e sui social network … soprattutto sui social network!

Ovunque possiamo assistere a dimostrazioni di mancanza di rispetto nei confronti del prossimo.

La prima cosa che ci viene in mente, di fronte a una simile maleducazione, è che i nostri figli non saranno mai così. Poi ci voltiamo a guardare i nostri piccoli angioletti, chiediamo loro una cortesia (“Amore di mamma puoi smettere di usare il telefono mentre siamo a tavola?”), e lui non risponde neanche alla domanda, sbuffa e affonda la testa sullo schermo del cellulare come se non avessimo mai parlato.

https://bebeblog.lndo.site/post/137544/come-educare-i-bambini-al-rispetto-dellambiente

Come insegnare il rispetto ai bambini?

In questo caso, si tratta forse di una mancanza di rispetto? E se si, cosa possiamo fare per insegnare il rispetto ai bambini?

Partiamo da un presupposto: nessuno può costringere un’altra persona a rispettarci (e questo vale per tutti, anche per i figli). Il rispetto è qualcosa che nasce quando ammiriamo una persona, quando ci rendiamo conto che tutti hanno un valore, per cui il miglior modo per insegnare a un bambino a rispettare gli altri, è proprio quello di farlo sentire rispettato.

In questo articolo vedremo quali sono alcuni consigli per trasmettere i valori ai figli e insegnare loro a rispettare il prossimo. Vediamo quali sono le strategie più efficaci.

Se vuoi essere rispettato, devi rispettare

insegnare il rispetto ai bambini

Non possiamo insegnare il rispetto a un bambino, se i primi a mancare di rispetto siamo proprio noi genitori.

Questo vuol dire che non possiamo pretendere che un bambino si comporti come vorremmo, che ci rispettasse appunto, se quando ci rivolgiamo a lui lo facciamo in modo arrabbiato, nervoso e scortese.

Di fronte a una situazione che ti innervosisce (ad esempio, quando tuo figlio ignora deliberatamente ciò che gli stai chiedendo di fare), mantieni la calma e cerca di osservare il momento da un altro punto di vista, il suo.

Tuo figlio ti ignora perché è concentrato nel fare altro? Hai espresso quello che intendi dire in modo chiaro? Sei stata scortese o rabbiosa nel modo di parlare? In tal caso, prendi un bel respiro e instaura un dialogo, guarda negli occhi il bambino e con pazienza spiegagli cosa intendi dire, assicurandoti di aver catturato la sua attenzione.

Come insegnare il rispetto ai bambini: il potere del dialogo

Se il tuo bambino si comporta in modo irrispettoso, anziché accusarlo di essere un “monello” chiedigli il motivo del suo comportamento. Qual è la sua intenzione quando dice o fa qualcosa di impertinente? Anche questa volta, apri un dialogo e cerca un punto di contatto con il tuo bambino.

La punizione non è la scelta più saggia

Se vuoi insegnare il rispetto a un bambino, lo spauracchio di una punizione non è la scelta più saggia. Usare un tono aggressivo o arrabbiato, minacciare il bambino di sequestrargli i giocattoli o di non farlo incontrare con i suoi amici, intimorire il bambino, sono tutti comportamenti che a lungo andare non faranno di lui un adulto rispettoso nei confronti degli altri, ma solo intimorito, e questo non è esattamente ciò che vogliamo ottenere.

Infine, un ultimo spunto di riflessione.

Può capitare a tutti di perdere la calma e di gridare. È un comportamento che assumiamo sia noi genitori che i nostri figli. Mostrare rispetto significa però ammettere quando commettiamo un errore. Significa saper chiedere scusa ai figli quando gridiamo, quando reagiamo in modo nervoso e quando li trattiamo in modo poco cortese.

A prescindere da quale sia la causa che ci spinge a reagire in maniera poco rispettosa, il ruolo di genitore è quello di “modello da imitare”, quindi cerchiamo di essere un buon modello, prima di tutto ammettendo i nostri errori e imparando a chiedere scusa.

Foto di Sofía López Olalde da Pixabay
Foto di Urh Kočar da Pixabay

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli7 giorni ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te4 settimane ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...