Seguici su

Educazione

Come disintossicare un bambino dal cellulare con queste 4 semplici regole

Scopri come disintossicare un bambino dal cellulare e quali sono i rischi a cui potrebbe andare incontro tuo figlio

Bambino dipendente dal cellulare

Prima di diventare genitori, quando vedevamo un bambino piccolo con il cellulare storcevamo il naso e giudicavamo in silenzio la sua mamma e il suo papà. Quello che non sapevamo è che il mestiere di genitore è uno dei più complicati che esistano. Mamme e papà (soprattutto le mamme) ricevono sempre giudizi e critiche (più o meno velate) dagli sconosciuti, e persino da amici e parenti.

Cerchiamo di fare del nostro meglio, perché amiamo i nostri figli, ma nonostante gli sforzi può sempre accadere di commettere qualche piccolo sbaglio. Ad esempio, potrebbe accadere di dare il permesso al nostro bambino di usare il cellulare di tanto in tanto, per poi rendersi conto che il giovanotto non intende mollare il dispositivo. La dipendenza dal cellulare nei bambini è diventata ormai un problema incredibilmente comune. Sin dalla più tenera età i nostri figli si mostrano incuriositi da quegli oggetti. Iniziano a familiarizzarci quando non sanno ancora né leggere né scrivere, e pian piano gli smartphone iniziano a diventare una presenza costante nelle loro vite.

Poi arriva l’età in cui il nostro bambino ha un cellulare tutto suo. Sarà una comodità sia per i genitori che per i figli, giusto? Per certi versi si, ma come in ogni cosa, anche quando si parla di smartphone per i bambini c’è un rovescio della medaglia da non sottovalutare. I bambini non hanno la nostra stessa autocoscienza. Potrebbero non rendersi conto che il loro utilizzo del cellulare sta andando oltre il limite, potrebbero non capire che non è sano trascorrere l’intera giornata scrollando la pagina dei social. Pian piano, vostro figlio potrebbe diventare dipendente dal cellulare.

Prima di scoprire come disintossicare un bambino dallo smartphone, vogliamo vedere insieme a voi quali sono i rischi e i danni causati dal cellulare sui bambini.

https://bebeblog.lndo.site/post/227263/come-proteggere-i-bambini-dai-pericoli-di-internet

Dipendenza da cellulare nei bambini: i rischi da conoscere

Un bambino dipendente dal cellulare potrebbe andare incontro a una serie di conseguenze, ecco le più comuni:

  • Problemi del sonno: se invece di dormire il vostro bambino trascorre la notte incollato al telefono, a lungo andare potrebbe soffrire di problemi del sonno che causeranno conseguenze anche durante la giornata. Sonnolenza e incapacità di concentrarsi sono solo due delle possibili problematiche che si ritroverà ad affrontare.
  • Relazioni sociali più difficili: non è semplice interagire con il mondo reale, quando si guarda continuamente lo schermo di un cellulare. A lungo andare, il bambino potrebbe avere dei problemi nella socializzazione.
  • Problemi di salute mentale: i social sono un mondo meraviglioso, purché si abbiano i giusti strumenti mentali per esplorarlo. Immaginate di essere un bambino che non ha l’autocoscienza che abbiamo noi adulti. Come reagirà di fronte ai coetanei che sui social media appaiono alla moda, circondati da amici, spensierati e senza il minimo difetto? Questo genere di piattaforme rischia di aprire la strada a molti problemi psicologici e disturbi alimentari nei bambini e nelle bambine. E’ quindi importante non lasciare i piccoli di casa in balia di un mondo tutt’altro che reale, che può però innescare delle conseguenze che influenzeranno la vita quotidiana.

https://bebeblog.lndo.site/post/216822/dipendenza-da-internet-in-adolescenza

Come disintossicare un bambino dal cellulare

Ma a questo punto, in che modo possiamo disintossicare un bambino dal cellulare? Di seguito troverete una serie di regole e consigli da mettere in pratica sin da subito, per proteggere il benessere dei vostri bambini.

  1. Procedere in modo graduale: invece di chiedervi “come togliere il cellulare ai bambini”, cercate un modo per far sì che sia il bambino stesso a usare meno il dispositivo. Spiegategli, ad esempio, che a tavola il telefono non va usato. Lo stesso vale per i momenti in cui i piccoli si trovano insieme agli amichetti e con la famiglia.
  2. Date il buon esempio: non potete dire a vostro figlio di non usare il telefono a tavola, se allo stesso tempo il vostro è lì accanto al piatto.
  3. Cellulare in camera? No, grazie! Lo smartphone in camera da letto rovina le nostre notti, e anche quelle dei nostri figli.
  4. Disattivare le notifiche delle App: essere continuamente interrotti da suonerie e vibrazioni non fa che deconcentrare i nostri bambini dalle attività che stanno svolgendo, sia che si trovino con i compagnetti sia che stiano facendo i compiti.

Per finire, vi consigliamo di organizzare un weekend detox al mese! Durante i due giorni che avrete scelto, la famiglia non utilizzerà il cellulare e svolgerà delle attività nel mondo reale! Vedrete che sarà una splendida occasione per staccare la spina e ricaricare le energie tutti insieme, trascorrendo del tempo che sia davvero di qualità!

https://bebeblog.lndo.site/post/129208/giochi-dazzardo-per-bambini-il-pericolo-e-anche-sullo-smartphone

Foto di Peggy und Marco Lachmann-Anke da Pixabay

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli2 settimane ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia3 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento3 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia4 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te1 mese ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te2 mesi ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa2 mesi ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...