Seguici su

Salute e benessere

Come comportarsi con un figlio sempre arrabbiato?

Come comportarsi con un figlio sempre arrabbiato? Leggi i consigli per affrontare la situazione e aiutare tuo figlio a gestire la rabbia

figlio sempre arrabbiato

Perché mio figlio è sempre arrabbiato? E soprattutto, cosa posso fare per affrontare la situazione? Essere genitori di un bambino nervoso e spesso arrabbiato non è un’esperienza semplice. Come madri e padri, non possiamo fare a meno di chiederci se alla base di questa sensazione di rabbia non vi siano degli errori commessi proprio da noi nel crescere il nostro bambino.

Si tratta di una domanda più che comprensibile. Del resto, ciò che più conta è riuscire a far ritrovare la calma a nostro figlio, quindi è molto importante mettersi in discussione per cercare di capire se e dove bisogna migliorare il nostro approccio genitoriale.

In questo articolo vogliamo scoprire quali sono le possibili cause della rabbia nei bambini, e vogliamo anche segnalarti alcuni possibili consigli per riportare la serenità nella sua vita.

Perché mio figlio è sempre arrabbiato?

Rispondiamo innanzitutto alla nostra domanda, ovvero: perché mio figlio è arrabbiato? In realtà le cause possono essere molteplici. La rabbia può infatti nascondere anche tante altre emozioni, come la frustrazione, la gelosia, la bassa autostima o anche la sensazione di solitudine. Se quando ti rivolgi a tuo figlio, ricevi solo risposte nervose o aggressive, non fermarti alla tua prima sensazione, ovvero quella di “offesa”.

Se un bambino o un adolescente risponde in modo arrabbiato, il primo pensiero che ci viene in mente è infatti che ci sta mancando di rispetto, ma dietro questo atteggiamento possono esserci mille motivi che vale la pena portare allo scoperto e affrontare.

La rabbia è un’emozione importante: non ignorarla

Tante persone hanno imparato a nascondere la rabbia. Si tratta di una sensazione spiacevole, qualcosa da cacciare via, da celare dietro a un bel sorriso spensierato. Purtroppo anche la rabbia repressa può avere delle conseguenze sia per la salute fisica che per quella psicologica.

Questo sentimento non va quindi nascosto o minimizzato, bensì affrontato. Se tuo figlio è sempre arrabbiato, cerca di capire quale potrebbe essere il motivo. Se è speso arrabbiato con te, bisogna capire se con qualche tuo atteggiamento hai suscitato in lui questa emozione.

Ricorda, ad esempio, che quando parli con un bambino e soprattutto quando lo riprendi per un comportamento sbagliato, devi comunque dimostrargli rispetto, senza attaccarlo e senza urlare. Inoltre, se tendi a punire i comportamenti cattivi con sculacciate o altre punizioni fisiche, sappi che è anche questo che scatena la rabbia nei tuoi figli, deteriorando progressivamente il vostro rapporto,

Studi condotti in tutto il mondo hanno infatti dimostrato che le punizioni corporali non sono di nessuna utilità nell’educazione del bambino, ma causano solamente maggiore aggressività e rabbia.

https://bebeblog.lndo.site/post/190852/i-libri-per-bambini-sulla-rabbia

Come comportarsi con un figlio sempre arrabbiato?

E a questo punto, vediamo come comportarsi con un figlio sempre arrabbiato. Di seguito troverai una lista di consigli da mettere in pratica:

  • Porre domande: se tuo figlio è arrabbiato, invece di accusarlo di essere intrattabile prova a sederti accanto a lui, dedicagli attenzione e chiedigli cosa ci sia che non va. Probabilmente si tratta di problemi con i compagni, di ansia, di paura di fallire o di non essere accettato. Come abbiamo accennato, spesso la rabbia nasconde dietro sé un’infinità di altre emozioni.
  • Ascoltare: instaurare un dialogo con tuo figlio significa anche saper ascoltare ciò che ha da dire. Ascolta senza giudicare, senza etichettare le sue emozioni come “problemi da bambini”. In questo momento per lui si tratta di problemi reali che meritano di essere riconosciuti.
  • Abbracciare: se il tuo bambino è molto arrabbiato e rischia di fare del male a se stesso o a chi lo circonda a causa di un attacco d’ira, avvicinati con calma e abbraccialo. Spiegagli che sai bene che in questo momento non desidera un abbraccio, ma che hai intenzione di proteggerlo e di aiutarlo a calmarsi. Alcuni bambini potrebbero reagire in modo ancor più aggressivo di fronte a un passo del genere, quindi valuta naturalmente in base al comportamento di tuo figlio.
  • Non urlare: torniamo alla questione “rispetto”. Non puoi pretendere che tuo figlio ti rispetti se non sei tu la prima a farlo. Urlare contro i tuoi figli, mortificarli e farli sentire poco intelligenti o goffi, non è utile per nessuno. Se tuo figlio è arrabbiato, probabilmente il suo atteggiamento ti farà innervosire, ma fra i due l’adulta/o sei tu, quindi cerca di fare un bel respiro, mantieni la calma e cerca di instaurare il dialogo.

Se nonostante ciò, la rabbia non accenna a diminuire, e se questa emozione dovesse estendersi a molti ambiti della vita quotidiana, parlane con uno psicologo, che ti aiuterà a capire quale sia l’origine della rabbia e come aiutare tuo figlio ad affrontarla in modo sano.

Foto da Pixabay

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te1 mese ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa2 mesi ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...