Seguici su

Crescita

Come aiutare un bambino a difendersi dalle prese in giro

Come aiutare un bambino a difendersi dalle prese in giro? Ecco una lista di consigli da condividere con tuo figlio

Come aiutare un bambino a difendersi dalle prese in giro

Sei mai stata (o stato) vittima di bullismo o di prese in giro quando eri bambino o bambina? Molto probabilmente si, è successo a tutti. Se c’è una lezione che, crescendo, noi adulti apprendiamo è che le prese in giro fanno parte della vita. Ci sono quelle “bonarie”, quelle innocue, sulle quali noi stessi sorridiamo in modo del tutto autoironico. E poi ci sono le prese in giro che colpiscono in maniera più profonda, quelle che ci fanno dubitare di noi stessi, quelle che feriscono.

Le prese in giro possono essere dolorose o fastidiose a qualsiasi età. Quando si è bambini però possono causare persino più danni. L’età infantile è quella in cui costruiamo la nostra autostima. Quella in cui impariamo a comprendere chi siamo, ed essere derisi per come si è e per ciò che si fa, non è di certo di aiuto in un momento tanto delicato.

Se il tuo bambino sta attraversando un periodo difficile a causa delle prese in giro da parte dei compagni, potresti avere la tentazione di andare direttamente dai genitori dei bambini e fare una bella ramanzina, o magari potresti aver voglia di rimproverare tu stessa i bambini in questione.

Ma insomma, come bisogna comportarsi quando il proprio bambino viene preso in giro? Esiste un vademecum, un libretto di istruzioni, una formula magica che ci aiuti ad affrontare in modo impeccabile la situazione? Ovviamente no, ma come sempre bisogna affidarsi al buonsenso.

In questo articolo vogliamo fornirti qualche spunto per aiutare il tuo bambino a difendersi dalle prese in giro e dagli atti di bullismo ricevuti dai compagni.

Come aiutare un bambino a difendersi dalle prese in giro

Un bambino che viene preso in giro potrebbe aver bisogno di una mano per capire come affrontare la situazione. Per questa ragione è sempre importante mantenere aperto il dialogo con i propri figli, facendo in modo che si sentano sempre a loro agio nel parlare con la mamma o con il papà. Ascolta con calma ciò che il bambino ha da raccontare, senza innervosirti ma lasciandogli lo spazio e il tempo necessari per esprimersi. Quindi, potresti dargli qualche consiglio per affrontare la situazione.

Di seguito troverai una lista di consigli che potresti dare al tuo bambino. Prima di ogni cosa, però, fai capire a tuo figlio che le parole che gli vengono “lanciate contro” non lo definiscono. Non sono reali, e in lui non c’è nulla che non vada.

  1. Usare una voce sicura per dire al compagno che lo sta prendendo in giro di smettere di farlo
  2. Provare a ignorare le prese in giro e allontanarsi dal compagno “bulletto”: spesso, in assenza di una risposta o di una reazione, il bullo in questione perde interesse nel prendere in giro i compagni
  3. Allontanarsi e stare insieme a un amico
  4. Espandere le proprie amicizie frequentando persone che mettano in luce i suoi punti di forza e che lo facciano sentire a suo agio con se stesso
  5. Parlarne con un insegnante o con un adulto
  6. Non rispondere alle prese in giro con ulteriori prese in giro. E’ meglio rispondere con una battuta o una breve frase, senza offendere. Ricorda a tuo figlio che rispondere agli insulti insultando a sua volta non lo aiuterà a uscire da questo circolo vizioso, ma farà sfociare il tutto in un litigio, esacerbando ulteriormente la situazione.

Come affrontare le prese in giro a scuola?

Sempre più spesso le scuole dedicano attenzione al tema del bullismo. Se la situazione dovesse diventare molto difficile per il bambino, o se dovesse manifestare problemi come paura di andare a scuola, mancanza di appetito, ansia, difficoltà a staccarsi dai genitori o dagli altri membri della famiglia, insonnia, parlane con gli insegnanti e – se necessario – anche con uno psicologo che possa aiutarlo ad aprirsi e a superare questo momento particolarmente difficile.

https://bebeblog.lndo.site/post/182189/ecco-5-libri-sul-bullismo-da-fare-leggere-ai-bambini

Foto da Pixabay

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te1 mese ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...