Seguici su

Salute e benessere

Coliche gassose nei neonati: cosa sono?

Le coliche gassose nei neonati esistono davvero? E quali sono le cause? Scopri cosa c’è da sapere su questo problema comune nell’infanzia

Coliche gassose nei neonati

Se tuo figlio piange sempre, probabilmente è colpa delle “colichette”. Ti è mai capitato di sentire una frase del genere? Ogni mamma e ogni papà, almeno una volta nella vita, ha attribuito il motivo del pianto del neonato alle coliche, più esattamente alle coliche gassose. Ma esattamente di cosa si tratta? E perché molti esperti affermano che “le coliche gassose nei neonati non esistono”?

Quando si parla di coliche gassose o di coliche nei neonati, ci si riferisce in realtà a una condizione molto singolare.

La colica, in termini tecnici, è un dolore molto intenso che si localizza spesso nella zona addominale. Nei lattanti, con il termine colica gassosa si indica invece un pianto improvviso e inconsolabile che dura almeno tre ore al giorno e che si protrae per 3 o più giorni a settimana e per 3 settimane in maniera ininterrotta.

Quando iniziano le coliche nel neonato?

Il disturbo si manifesta generalmente intorno alle prime 6 settimane di vita, e può essere molto stressante sia per il piccolo che per i genitori. Il vero problema è che in merito alle coliche gassose si sa in realtà molto poco.

Molti ritengono che il pianto possa essere dovuto a un eccesso di gas nello stomaco, che nel bambino causa disagio e fastidio, sensazioni che vengono esternate con un sonoro e incessante pianto. Nonostante si tratti dell’ipotesi più accreditata, non sono ancora disponibili conferme ufficiali in proposito.

C’è poi chi ritiene che il pianto nel neonato sia dovuto più all’irritazione provocata dagli stimoli che lo circondano, o che sia dovuto a una comprensibile difficoltà nel gestire e controllare le proprie emozioni. Come tanti genitori avranno notato, gli episodi si verificano più spesso la sera.

Insomma, come abbiamo accennato, si sa ben poco in merito alle cosiddette coliche gassose. Ciò che più conta però è che di fronte al pianto incontrollabile di un bambino piccolo, i genitori chiedano in primo luogo il parere del pediatra, in modo da escludere possibili cause patologiche alla base del problema.

Nello specifico, informa il medico se il bambino dovesse mostrare inappetenza, insonnia, se dovesse respirare in modo anomalo o in presenza di sintomi come vomito e diarrea.

Coliche gassose nei neonati: cosa fare?

Una volta vagliate (ed escluse) le possibili condizioni mediche di base, se il medico confermerà la “diagnosi” di coliche gassose, potrai tentare di far calmare il bambino mettendo in pratica alcuni metodi che si sono rivelati efficaci.

Prima di vedere di quali si tratta, consigliamo di evitare di somministrare prodotti naturali o farmaci di vario genere senza prima aver ricevuto il via libera da parte del pediatra.

Per far calmare il bambino, sarà invece utile:

  • Cullare il piccolo e cantare sottovoce una melodia
  • Fasciare il bambino con una copertina e tenerlo appoggiato al petto del genitore
  • Ridurre gli stimoli visivi e i rumori, che potrebbero irritare ancor di più il bambino
  • Far fare il cosiddetto “ruttino” al piccolo: talvolta il bambino tende a calmarsi quando rilascia il gas o l’aria che ha ingerito durante il pianto prolungato
  • Offrire il ciuccio al bambino
  • Fare dei massaggini per alleviare le coliche
  • Far ascoltare un rumore bianco, come il suono di un phon acceso o il rumore della pioggia
  • Portare il piccolo a fare un giro in macchina o una passeggiata nel passeggino.

Così come si presentano improvvisamente e apparentemente senza alcuna causa, le coliche gassose tendono a sparire spontaneamente intorno ai 6 mesi di vita del bambino.

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te4 settimane ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...