Seguici su

Salute e benessere

Ciuccio bambini quali sono i pro e contro

Le tesi a favore e quelle contrarie all’uso del ciuccio nei bambini: ecco quali sono i vantaggi e gli svantaggi nel darlo ai piccoli.

Ciuccio bambini quali sono i pro e contro

Conoscere i pro e contro del ciuccio per i bambini, può essere utile a tutti quei genitori indecisi a riguardo. Se una cosa è certa, è che il ciuccio è il primo amore di ogni piccolo: ciò rende piuttosto difficoltoso salutarlo. Ma, ancora prima, bisogna stabilire se lo si voglia utilizzare o meno.

Come fare a decidere? L’informazione è la migliore arma oltre che uno strumento indispensabile in ogni ambito della vita. Ed allora, leggi di seguito quali sono le tesi a favore e quelle contrarie all’uso del ciuccio.

I pro e contro del ciuccio

Una delle paure più grandi dei genitori, è che i ciucci possano danneggiare i denti del bambino ma, e i dentisti sono concordi nel ritenerlo, in genere non producono alcun effetto su un bambino sotto i 2 anni di età. Sono allo stesso modo convinti, però, che non debba essere utilizzato oltre i 4.

Pro del ciuccio

Iniziamo dalla sua funzione forse più apprezzata dai genitori alle prese con la disperazione dei propri figli: il ciuccio effettua una funzione calmante nei piccoli di casa. Ciucciare aiuta senza dubbio a calmare un bambino, ecco perché i succhietti costituiscono un accessorio tanto popolare.

Ridotto rischio di SIDS: secondo diversi studi, i ciucci sono associati a un ridotto rischio di sindrome della morte improvvisa del lattante (SIDS). Nello specifico, i bambini che dormono con il ciuccio hanno 20 volte meno probabilità di morire di SIDS rispetto ai bambini che dormono senza. L’uso del ciuccio sembra favorire, infatti, lo sviluppo di meccanismi cerebrali che controllano lo sviluppo del tratto respiratorio superiore.

Ciuccio bambini quali sono i pro e contro

I contro del ciuccio

Infezioni alle orecchie: qual è il collegamento tra ciuccio e orecchie? Te lo spieghiamo subito: secondo uno studio pubblicato su Pediatrics, i ciucci sarebbero responsabili di una considerevole percentuale di infezioni alle orecchie nei bambini sotto i 3 anni. La suzione del ciuccio favorisce la raccolta di liquidi nelle orecchie, che possono causare infezioni alle stesse: ecco spiegato il nesso.

Peggiorerebbe le coliche: alcuni specialisti sostengono che il ciuccio faccia ingoiare al bambino più aria e quindi che più gas possa accumularsi nell’intestino e intensificare il dolore provocato dalle coliche.

Svezzamento precoce dal seno: non è del tutto provato, ma qualcuno ritiene che l’uso del ciuccio nei bambini molto piccoli possa coincidere con la cessazione anticipata dell’allattamento al seno.

Problemi dentali: i bambini che succhiano qualsiasi cosa oltre i 2 anni hanno un rischio maggiore di sviluppare denti anteriori sporgenti.

Foto di Dirk (Beeki®) Schumacher da Pixabay
Foto di Uwe Baumann da Pixabay

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te4 settimane ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...