Seguici su

Salute e benessere

Bambini e pipì a letto: quando preoccuparsi?

Pipì a letto: quando è il caso di preoccuparsi e di informare il medico? Ecco cosa devi sapere su questo problema comune fra i bambini

Bambini e pipì a letto

Il tuo bambino fa la pipì a letto nonostante sia in realtà in grado di andare in bagno da solo ormai da qualche anno? Questo problema è noto con il nome di “enuresi notturna” (con la parola “enuresi” si indica proprio l’emissione involontaria di urina), e colpisce più bambini di quanto pensi. La maggior parte dei bambini e delle bambine impara a usare il vasino (e poi il WC) fra i 2 e i 4 anni di età. Nonostante ciò, può accadere che un bambino cominci a fare la pipì a letto.

In casi del genere, spesso i genitori si domandano cosa ci sia che non va. Si chiedono se il problema non sia di natura psicologica, o se piuttosto alla base non ci sia una condizione di salute fisica. In realtà non è ancora del tutto chiaro quali siano le cause della pipì a letto nei bambini, ma ciò che è chiaro è che si tratta di un problema temporaneo.

Generalmente questo fenomeno interessa i bambini di età inferiore ai 6 anni, i quali lo vivono con molto imbarazzo. Il compito dei genitori, in una situazione del genere, sarà quello di sostenere il bambino e di spiegargli che non c’è nulla di cui vergognarsi, e che insieme riuscirete a superare questo problema.

Naturalmente per riuscire a superarlo è necessario conoscerne le cause. Sebbene spesso venga considerato una parte naturale dello sviluppo, è comunque importante comprendere i motivi alla base di questo fenomeno. In questo articolo vedremo dunque quali sono le possibili cause dell’enuresi notturna, capiremo quando è necessario informare il medico e vedremo come aiutare e sostenere il bambino in un momento tanto delicato.

Bambino fa pipì a letto: quali sono le cause?

Come abbiamo accennato, le esatte cause non sono ancora del tutto note, ma ciò che è chiaro è che questo problema può essere scatenato da numerosi fattori, sia di natura psicologica che di natura fisica. Quelle che vedremo sono alcune delle cause più comuni:

  • Il bambino ha il sonno profondo e non si sveglia quando la vescica è piena.
  • Il piccolo non ha ancora imparato a trattenere la pipì
  • Vi è una produzione di urina eccessiva durante la notte
  • In famiglia c’è una storia di enuresi notturna: spesso se uno o entrambi i genitori hanno sofferto di questo problema da piccoli, anche il bambino tenderà a soffrirne
  • Potrebbe esserci una causa medica di base: in tal caso il dottore potrebbe consigliare di far visitare il bambino da un urologo pediatrico
  • Il piccolo è molto stressato, magari a causa di cambiamenti importanti, come la nascita di una sorellina, il divorzio dei genitori, problemi a scuola e così via.

Pipì a letto: quando preoccuparsi?

Ma quando è il caso di chiamare il dottore? Se d’improvviso, e apparentemente senza alcuna ragione, tuo figlio ha cominciato a fare la pipì nel sonno, sarà meglio parlarne con il medico. In particolar modo, informa il dottore se dovessi notare altri campanelli d’allarme, come ad esempio:

  • Segni di infezione del tratto urinario (il bambino potrebbe lamentare bruciore o prurito durante la minzione)
  • Stitichezza
  • Se il bambino inizia a fare la pipì addosso anche di giorno
  • Forte stress
  • Se beve o mangia più del solito
  • Se ha piedi e caviglie gonfie.

https://bebeblog.lndo.site/post/81237/come-insegnare-ai-bambini-a-fare-la-pipi-nel-vasino

Enuresi notturna: come risolvere il problema?

In attesa che il problema si risolva, o che il bambino si sottoponga alle visite necessarie, sostieni tuo figlio e fagli comprendere che si tratta di una situazione temporanea, e che non ha nulla di cui vergognarsi.

Il piccolo potrebbe rasserenarsi nel sapere che anche altri membri della famiglia hanno dovuto fare i conti con lo stesso problema. Inoltre, sprona tuo figlio a bere soprattutto durante il giorno, e un po’ meno durante la sera poco prima di coricarsi, ed evita di offrirgli delle bevande contenenti caffeina.

È possibile utilizzare anche una sorta di allarme notturno, un sensore che segnala quando escono le prime gocce di urina durante la notte. In questo modo, il bambino potrebbe accorgersi che ha bisogno di andare in bagno, ed eviterà così di bagnare il letto.

Infine, prima di andare a nanna ricorda al tuo bambino di andare un’ultima volta in bagno. Pian piano riuscirete a lasciarvi alle spalle questo spiacevole problema!

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te1 mese ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...