Seguici su

Istruzione

Bambini BES, chi sono e come riconoscerli: ecco i campanelli di allarme

bambino libri scuola

Chi sono i bambini BES? Vediamo come riconoscerli e quali sono i campanelli di allarme che non dovremmo sottovalutare.

Da qualche anno a questa parte, trovarsi davanti a sigle come BES, DSA o DAA è all’ordine del giorno. Stiamo parlando del mondo scuola e di una classificazione che riguarda i bambini con Bisogni Educativi Speciali. Vediamo chi sono e come riconoscerli.

Bambini BES: chi sono?

I bambini BES sono coloro che hanno dei Bisogni Educativi Speciali. Questo significa che, nel corso del loro percorso di studi, avranno necessità di un’attenzione particolare da parte degli insegnanti e dei genitori. Riconosciuti dal mondo scuola dal 2012, con la direttiva ministeriale “Strumenti di intervento per alunni con Bisogni Educativi Speciali e organizzazione territoriale per l’inclusione scolastica“, gli alunni che rientrano in questa ‘categoria’ hanno bisogno di una diagnosi ufficiale da parte di un medico. Soltanto in questo modo, infatti, i docenti possono riconoscere il ‘disturbo’ e attuare una didattica ad hoc.

I BES si dividono in quattro grandi aree:

  • Disturbi evolutivi specifici: come i DSA (dislessia, disgrafia, disortografia e discalculia) e l’ADHD, deficit di attenzione e iperattività. I bambini che rientrano in questa ‘categoria’ hanno un certificato del Servizio Sanitario Nazionale o da specialisti privati e un Piano Didattico Personalizzato, ma non hanno bisogno di un insegnante di sostegno;
  • Disabilità motorie e disabilità cognitive: anche queste sono certificate dal Servizio Sanitario Nazionale. C’è bisogno di un insegnante di sostegno e di un Piano Educativo Individualizzato;
  • Disturbi legati a fattori socio-economici, linguistici, culturali: bambini che non hanno conoscenza della lingua e della cultura italiana o con difficoltà di tipo comportamentale e relazionale. Non è necessario l’insegnante di sostegno, ma hanno diritto ad un Piano Didattico Personalizzato.
  • Bambini con Disturbi Aspecifici dell’Apprendimento (DAA), come: capacità cognitive ridotte e patologie e sindromi diverse.
educazione scuola elementare apprendimento

Come riconoscere i bambini con Bisogni Educativi Speciali?

In alcuni casi, come in presenza di autismo o sindrome di Down, i bambini BES sono facilmente identificabili. In altri, invece, si incontra qualche difficoltà. Generalmente, è il personale docente a segnalare alle famiglie che c’è qualche problema di apprendimento, richiedendo loro di sottoporre i bimbi ad una visita specialistica. Questo non deve assolutamente spaventare i genitori, anzi. In questo modo, infatti, ai bambini verrà assicurato un percorso didattico ad hoc, in grado di rispondere alle loro esigenze. In ogni modo, anche a casa mamma e papà possono fare caso ad alcuni atteggiamenti che possono essere confusi con la svogliatezza, quali:

  • difficoltà di concentrazione anche nelle piccole attività di lettura;
  • difficoltà a eseguire semplici esercizi di scrittura;
  • ricordare con fatica le prime nozioni di matematica.

Questi, ovviamente, sono solo degli spunti. Soltanto un medico può stabilire se i bambini hanno bisogno di interventi educativi speciali o meno.

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli7 giorni ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te4 settimane ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...