Seguici su

Crescita

Ansia nei bambini: i sintomi fisici e rimedi

Quanti bambini soffrono di ansia? E quali sono i sintomi da riconoscere? Ecco cosa devi sapere su questa condizione e come affrontarla

Ansia nei bambini

Mal di pancia, mal di testa, crisi di pianto: l’ansia può trovare sfogo in molti modi differenti, e non sempre si manifesta con disturbi esclusivamente “psicologici“. Questa sensazione può influenzare infatti anche la salute fisica.

L’ansia nei bambini è un problema molto comune, un fenomeno che può manifestarsi anche in tenera età. Non è raro infatti che genitori si sfoghino in merito ai problemi di ansia nei loro bambini di 4, di 6 o di 10 anni.

Le cause possono essere differenti, e sono spesso legate all’età del bambino e ai contesti sociali che si trova ad affrontare tutti i giorni.

Ma come aiutare i bambini a superare l’ansia? E quali sono i sintomi fisici che noi genitori dovremmo riconoscere? In questo articolo vedremo quali sono i sintomi dell’ansia nei bambini, scopriremo quali sono le possibili cause e i rimedi più adatti per aiutare il bambino a superare questo momento così complicato.

Quali sono i sintomi dell’ansia nei bambini?

L’ansia non comporta solamente sintomi a livello comportamentale (come irrequietezza, angoscia e crisi di pianto). Chi soffre di questo disturbo sa bene che le manifestazioni possono essere molteplici, e possono influenzare anche la salute fisica.

Nei bambini, in particolar modo, l’ansia potrebbe sfociare con sintomi come inappetenza e malessere generale. Vediamo quali sono gli altri sintomi fisici da riconoscere e tenere sotto controllo:

  • Tensione muscolare
  • Dolori allo stomaco
  • Difficoltà di concentrazione
  • Eccessiva sudorazione
  • Nausea
  • Insonnia o eccessiva sonnolenza
  • Mancanza di appetito o, al contrario, tendenza a mangiare troppo
  • Mal di testa
  • Difficoltà nella respirazione
  • Tremore apparentemente immotivato
  • Minzione più frequente
  • Battito cardiaco accelerato.

Questi sintomi possono accomunare diverse patologie, quindi in presenza di simili disturbi sarà innanzitutto fondamentale parlare con il pediatra, in modo da escludere altre possibili condizioni e patologie di base.

Se tuo figlio soffre di ansia, devi sapere che si tratta di un problema molto frequente e comune. Vediamo quali sono le possibili cause di questa condizione.

Le cause dell’ansia nei bambini

Spesso a generare ansia nei bambini sono problemi che, dal punto di vista di un adulto, potrebbero sembrare di poco conto, ma che agli occhi di un bambino hanno invece un grande peso.

Ad esempio, problemi a scuola, paura di deludere i genitori o di essere emarginato dai compagni di scuola, ansia da separazione: queste sono solo alcune delle possibili cause che portano i bambini a soffrire di questo disturbo.

In una situazione del genere, è importante che il genitore sostenga il bambino e che lo aiuti a individuare il problema.

Ansia: come affrontarla?

Da genitore, vedere il proprio bambino sopraffatto dall’ansia, magari in preda a un attacco di panico o a una crisi di pianto, e non sapere come aiutarlo, deve essere un’esperienza terribile. Potresti pensare che con il tempo il problema sparirà da solo, ma nella stragrande maggioranza dei casi l’ansia non va via senza un trattamento.

Se tuo figlio soffre di questo problema, è dunque importante affrontarlo con consapevolezza e con calma. Fai sentire a tuo figlio che i genitori sono presenti e accanto a lui, che lo sostengono e che lo aiuteranno a superare questa sensazione.

Spesso per lasciarsi l’ansia alle spalle può essere utile un consulto con uno specialista, uno psicologo specializzato in questo genere di disturbi nei bambini, il cui aiuto permetterà di individuare le cause dell’ansia e i rimedi più adatti.

Oltre ai trattamenti farmacologici, che dovranno essere prescritti sempre e solo da uno specialista, un cambiamento nello stile di vita è spesso utile per migliorare la salute del bambino. Trascorrere più tempo all’aperto, lontano dai dispositivi tecnologici, e svolgere delle attività fisiche e manuali, può rappresentare un primo passo verso un maggiore benessere mentale.

Se tuo figlio soffre di ansia, non esitare a chiedere un consulto con uno psicologo. Questo semplice gesto migliorerà la sua vita presente e futura.

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te4 settimane ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...