Seguici su

Cronaca

Ansia nei bambini: come aiutarli?

Ansia nei bambini: un problema reale che non puoi ignorare. Ecco cosa devi sapere e come aiutare il tuo bambino

Ansia nei bambini

Quando pensate all’ansia, quasi sempre diamo per scontato che a soffrirne siano le persone adulte, o al limite i giovanissimi e gli adolescenti. Difficilmente ci vengono in mente i piccoli di casa. In realtà l’ansia nei bambini è un problema più comune di quanto possiate pensare. Un problema comune, e molto spiacevole.

Esattamente come noi adulti, spesso anche i bambini si sentono preoccupati, ansiosi e persino angosciati per qualche motivo. Talvolta potrebbero non riuscire a identificare il motivo della loro ansia, ma ciò non significa che il problema non esista, e che – soprattutto – non possa avere delle conseguenze reali importanti.

Perché i bambini hanno l’ansia?

I motivi o le cause dell’ansia nei bambini possono dipendere da molti fattori, e spesso sono correlati anche alle diverse età. Ad esempio, i bambini molto piccoli (fino ai 3 o 4 anni di età) possono soffrire di ansia da separazione, mentre quelli più grandi potrebbero provare ansia a causa della scuola, dei compiti, dei test e delle interrogazioni. Altri bambini potrebbero sentirsi in ansia nelle situazioni sociali, perché si sentono intimiditi dai compagni e temono di essere giudicati, isolati o presi in giro.

https://bebeblog.lndo.site/post/171833/lansia-per-la-matematica-si-trasmette-da-padre-a-figlio

Come si manifesta?

Anche in questo caso, molto dipende dall’età del bambino. In età prescolare potreste notare un cambiamento nell’umore e nel comportamento. Il piccolo apparirà irritabile, avrà difficoltà a dormire, potrebbe iniziare a bagnare il letto e potrebbe fare brutti sogni. Nei bambini più grandi, l’ansia può invece causare difficoltà di concentrazione, paura all’idea di affrontare situazioni nuove, problemi nel mangiare e nel dormire, tendenza a evitare amici e posti che un tempo frequentava con piacere, pensieri negativi ricorrenti, scoppi di rabbia.

Come gestire l’ansia nei bambini?

Di fronte a un comportamento del genere, non bisogna mai sottovalutare il problema. Se non trattata in modo consapevole, l’ansia nei bambini può avere ripercussioni a breve e a lungo termine. Come genitori, è dunque vostro compito quello di parlare con il bambino e affrontare il discorso in modo pacato e sereno, mostrando però la giusta attenzione e partecipazione. Ecco alcuni consigli da mettere in pratica:

  • Non minimizzate il problema, non etichettate i timori del bambino come “fantasie passeggere”. Parlare con il bambino è il primo passo, quello più importante.
  • Se a causa della paura vostro figlio tende ad evitare situazioni normali, non assecondatelo. Con dolcezza e calma fategli comprendere che non è scappando che i problemi e le ansie spariranno.
  • Per alleviare l’ansia sarà utile stabilire una certa routine. I bambini trovano rassicuranti le abitudini quotidiane, quindi stabilite un’ora per andare a letto, una per svegliarsi, una per leggere insieme una favola e così via.
  • Provate ad eseguire insieme delle tecniche di meditazione o di rilassamento. La sera, prima di andare a dormire, sedetevi in un posto tranquillo e parlate insieme al bambino. Quindi, invitatelo a chiudere gli occhi e a osservare i suoi timori mentre scivolano via, lasciando dentro un senso di calma e serenità. Prendete la buona abitudine di meditare insieme per almeno 5 minuti al giorno, in modo da riportare la serenità nella vita del vostro piccolo, e anche nella vostra!

Se il problema dovesse persistere o aggravarsi, parlatene con uno psicologo specializzato nelle problematiche infantili. Il suo aiuto sarà prezioso per aiutare il bambino a superare l’ansia.

Foto di Free-Photos da Pixabay

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te1 mese ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...