Seguici su

Cronaca

60 anni della RAI: Carosello e la pubblicità per famiglie

Carosello il “teatrino” per tutta la famiglia, nato nel 1957, è un programma unico nel suo genere se si scorrono i 60 anni della Rai. Forse uno dei più memorabili.

“Dopo Carosello tutti a nanna”. Che emozione per i bambini del tempo all’idea di raccogliersi con tutta la famiglia di fronte alla tv per seguire le saghe animate, il mini show, gli sketch comici. I genitori si rivolgevano così ai bambini degli anni ’50 entusiasti come i piccoli del lancio dell’unico canale Rai in bianco e nero. Proprio la rete che ha appena compiuto 60 anni.

Carosello nasce il 3 febbraio del 1957, tre anni dopo la partenza del canale Rai (il 3 gennaio del 1954), per andare in onda tutte le sera dalle 20.50 alle 21.00 prima del telegiornale. Con una formula unica nel suo genere, nasce come show di intrattenimento, composto da quattro mini show, correlato da un “codino” di massimo 30 secondi in cui si promuoveva il prodotto, in quanto non poteva essere assolutamente un contenitore di messaggi pubblicitari. Secondo la legge vigente non era permesso fare della pubblicità all’interno di alcuno show tv serale.

Il contenitore, formula di consumo per famiglie, nasce come momento in cui tutta la famiglia si ritrovava davanti alla tv compresi i piccoli che avevano il permesso di rimanere svegli per seguire le storie animate dei loro beniamini. Era il momento in cui ci si raccoglieva in famiglia per seguire l’attore, il personaggio noto (Mina, Tognazzi, Vianello, Bramieri, Totò, Eduardo De Filippo) il presentatore, la fiaba o il cartone animato realizzato dai più bravi disegnatori (Osvaldo Cavandoli, Bruno Bozzetto, Nino e Toni Pagot, solo per citarne alcuni).

Chi può dimenticare e non provare nostalgia per Calimero, Gatto Silvestro, La Linea, Susanna Tuttapanna, Caballero e Carmencita, Papalla, Jo Condor e El Merendero? Tutta un’altra storia rispetto ad oggi.

Certo i meccanismi pubblicitari di oggi sono diversi, e vengono subito in mente gli spot di oggi, quello del “mulino bianco” o delle merendine: ai nostri tempi gli spot sono diretti e indirizzati direttamente ai bambini, i primi consumatori in fatto di alimenti e giocattoli.

Allora era tutto più ammorbidito, più magico. La trasmissione era una forma d’arte in grado di intrattenere e coinvolgere, non un semplice spot. Non c’era il tampinamento di immagini per giorni e giorni, una sorta di lavaggio del cervello soprattutto per i bimbi. Allora c’era solo un piccolo spazio dedicato alle reclame. Era questa la formula vincente: rammentarsi del personaggio, dell’attore, dello sketch, immedesimarsi nel protagonista. Era questo che invogliava i consumatori all’aquisto.

Foto | Carosello @facebook

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te1 mese ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...