Seguici su

Educazione

Mamme da legare: L’insegnamento di una lingua straniera sin dai primi mesi‬

Ho letto e sentito spesso che la presenza di una seconda lingua nell’educazione dei bambini molto piccoli porterebbe solo confusione nello sviluppo delle facoltà comunicative del bambino.

Questo è un pregiudizio duro a morire, come quello oramai (quasi) superato che i bambini devono dormire proni. Mi è capitato, tenendo lezioni di italiano in classi di migranti, che alcune madri magrebine mi chiedessero di dare una mano ai figli piccoli: le maestre elementari avevano infatti chiesto ai genitori di non parlare arabo a casa, perché i bambini a volte utilizzavano termini arabi in classe. Chiedere che i bambini rinunciassero alla loro lingua madre mi è sembrata una cosa orrenda, oltre che controproducente per il bambino stesso.

La compresenza di due o più lingue, infatti, porta solo a un arricchimento cerebrale: quando si realizza il processo di lateralizzazione, cioè di “specializzazione” dei nostri due emisferi (in soldoni: all’emisfero sinistro si attribuiscono i compiti di natura analitica, logica. A quello destro, quelli di natura globale), i due emisferi imparano a “collaborare” in maniera più efficace se stimolati dall’apprendimento di una seconda lingua. Fino a 3 anni il bambino impara con impressionante rapidità e, nel caso delle lingue, con incredibile precisione fonetica. Dai 4 agli 8 anni, lo sforzo per imparare un’altra lingua è leggermente superiore. L’apprendimento di una lingua seconda, inoltre, aumenta la competenza nella prima, aiutando la capacità di elaborazione di entrambi i sistemi.

In pratica: immettendo nuovo materiale, si consolidano entrambi i sistemi linguistici, aumentando la capacità dei due emisferi di collaborare e diminuendo la dominanza cerebrale di uno o dell’altro emisfero. Tutto questo senza contare che, al giorno d’oggi, i nostri bambini si trovano in classi miste, con figli di migranti, e il rispetto verso l’altro parte proprio non dalla multiculturalità, parola che mi fa sempre pensare a piccoli ghetti nelle nostre città ordinate, ma dalla interculturalità, dall’interesse e dallo scambio con persone dalla storia e dalle tradizioni diverse dalle nostre.

A meno che non siate straniere, sarà difficile che vostro figlio venga bilingue: quello che possiamo fare, però, è sottoporre i nostri figli a quanti più stimoli possibili. Certo, il giochino che dice “car” e “automobile” se premi il tasto non è sufficiente. Ma, essendo la componente ludica fondamentale nell’apprendimento di una lingua, possiamo scatenarci con canzoncine e, perché no, con puntate dell’onnipresente Peppa Pig in lingua originale! Fornendo “cibo linguistico” al bambino, vedremo col tempo i nostri input germogliare e andare a riempire tutti i vuoti lasciati dai nostri insegnamenti: il bimbo riuscirà a colmare le lacune e a sistemare i pezzi mancanti.

Delle mie amiche, laureate in lingue come me, si sono trasferite all’estero, dove sono nati i loro figli. Quei bambini rappresentano il sogno delle loro madri: il bilinguismo. Noi non possiamo aspirare a tanto, ma un aiutino possiamo fornirlo. E non dobbiamo aspettare le scuole elementari, non è mai troppo presto per imparare! Da bambina mio padre mi regalò Micaela. Micaela era una bambola con dei dischetti da inserire nella schiena. Ripeteva le stesse frasi in diverse lingue. In più, mia sorella non faceva altro che insegnarmi le filastrocche in inglese che imparava a scuola. Queste piccole cose mi davano l’impressione di poter essere libera e indipendente già da piccolissima: mi sentivo, con quattro frasi, in grado di poter girare il mondo vivendo ovunque. Dovevo solo scegliere sul mappamondo. Le lingue fanno proprio questo: che tu sia un dentista, un panettiere o una traduttrice, ti aprono le porte dell’umanità, rendendo la Terra più piccola. E più accogliente.

Foto | Flickr

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te4 settimane ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...