Seguici su

Gravidanza

Micosi vaginale in gravidanza: i sintomi e i rimedi efficaci

Le infezioni fungine intime, o micosi, in gravidanza sono abbastanza comuni. Vediamo quali sono i sintomi e come curarle

Soffrire di micosi vaginale in gravidanza è piuttosto comune, perché gli ormoni alterano leggermente la flora intima e le secrezioni vaginali, e soprattutto perché il sistema immunitario, per un processo del tutto fisiologico, “allenta” le sue maglia difensive.

Questo meccanismo serve per evitare che gli anticorpi percepiscano il feto come un corpo estraneo e lo attacchino. Come conseguenza sulla futura mamma, però, ci sarà una maggiore predisposizione a contrarre piccole infezioni. Come, per l’appunto, quelle fungine, o micosi, tra cui la Candida albicans.

Si tratta di un disturbo fastidioso, con sintomi specifici che non vanno mai sottovalutati, perché anche una piccola micosi può comunque estendersi e creare qualche problema anche a livello intestinale. Vediamo i segnali di allarme che una donna incinta potrebbe sperimentare:

  • Abbondanti perdite bianche non simili alla “normale” leucorrea gravidica ma piuttosto somiglianti a latte cagliato di consistenza semiliquida (in caso di candidosi)
  • Perdite maleodoranti e di colore-giallo verdastro
  • Prurito intenso
  • Arrossamento delle mucose
  • Bruciore durante la minzione

In presenza di questi sintomi, quali sono la cure? Come sappiamo durante la gravidanza non si possono assumere tutti i farmaci come si può fare normalmente, perché molti sono tossici per il feto. La prima cosa da fare è, quindi, recarsi dal proprio ginecologo che attraverso una visita, uno striscio vaginale o anche, semplicemente, apprendendo i sintomi, può stabilire quali funghi sono causa della micosi e stabilire l’eventuale terapia.

Intanto, è necessario che la futura mamma sia molto scrupolosa nell‘igiene intima, utilizzando dei saponi antibatterici che abbiano un ph leggermente acido, che indossi biancheria intima di cotone ed eviti luoghi come le piscine o le palestre dove i miceti proliferano. Attenzione anche ad asciugamani e salviette. Un consiglio importante, poi, è relativo all’alimentazione.

I funghi prediligono i cibi dolci, i cereali raffinati, l’aceto e i lieviti. Evitate, quindi, soprattutto torte e dolci da forno, andateci piano con latte e latticini (a parte lo yogurt, che insieme ai fermenti lattici è invece consigliato), evitate la pizza e il pane appena sfornato. Mangiate tanta frutta e tanta verdura fresca, del buon pesce ricco di omega 3 e i cereali integrali ricchi di fibre. Per il resto, tanta pazienza!

Foto| via Pinterest

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te4 settimane ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...