Seguici su

Salute e benessere

L’indigestione nei bambini: i sintomi e quando rivolgersi al pediatra

I bambini soffrono spesso di indigestione, soprattutto quelli più golosi. Vediamo i sintomi di questo disturbo e quando si deve ricorrere al pediatra

Non c’è bambino che ogni tanto non abbia una bella indigestione, e quelli più golosi sono i più “a rischio”. Talvolta, infatti, i bambini hanno, come si dice in questi casi, l’occhio più grande dello stomaco, e davanti alle loro pietanze preferite non riescono a resistere e si rimpinzano fino a scoppiare, provocandosi un’indigestione.

Ci sono però anche altre possibili cause per questo disturbo. Talvolta basta che i bambino non stia proprio benissimo, e allora anche una bella mangiata può mandare in tilt il suo stomaco, oppure ci può essere un alimento che gli provoca un’intolleranza che pertanto blocca la digestione.

Anche uno spavento improvviso, uno sforzo eccessivo (ad esempio un gioco particolarmente movimentato subito dopo mangiato), una sensibilità accentuata tipica dei bimbi più emotivi, possono favorire episodi di indigestione. Scoprirne i sintomi in un bambino è abbastanza facile. Il piccolo diventa improvvisante serio e pallido, suda freddo, lamenta mal di pancia con gonfiore di stomaco, il suo cuore batte all’impazzata e ha la nausea. In questi casi spesso proprio il vomito è la soluzione giusta.

Aiutando il piccolo a liberare lo stomaco del cibo in eccesso si può facilitare la ripresa della digestione. Anche una buona bevanda calda, un tè o una camomilla, sono efficaci nel rimettere a posto il suo stomachino. Il calore è molto importante in caso di indigestione o blocco digestivo. Coprire lo stomaco del piccolo con una copertina o effettuare delicati massaggi circolari sul pancino possono dargli sollievo.

E’ però necessario rivolgersi la pediatra quando pensiamo che il bambino abbia ingerito qualcosa di tossico, quando vediamo che non smette di vomitare, se appare molto soffrente e lamenta anche dolori alla parte bassa dell’addome, verso destra (in questo caso l’indigestione potrebbe essere stata causata da una appendicite). Se sospettiamo che frequenti episodi di indigestione e vomito siano provocati da un’intolleranza alimentare, poi, dobbiamo ugualmente sottoporre il bimbo a visita dal pediatra ed effettuare i test allergologici.

Per il resto, dal momento che prevenire è meglio che curare, quando vediamo i nostri bimbi che mangiano troppo e troppo in fretta, ad esempio se invitati ad una festicciola in cui sia offerto un ricco buffet con dessert e golosità salate, dolcemente cerchiamo di riportarli alla moderazione, magari distraendoli dal cibo.

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te4 settimane ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...