Seguici su

Alimentazione per bambini

La dieta per la colite nei bambini: gli alimenti da evitare

Qual è la dieta giusta per i bambini che soffrono di colite? Scopriamo gli alimenti che è meglio eliminare o ridurre nella loro dieta

La colite, o sindrome dell’intestino irritabile, è una condizione purtroppo affligge anche i bambini, provocando sintomi fastidiosi come diarrea alternata a stitichezza e mal di pancia. Tra le cause ci possono essere intolleranze ad alcuni alimenti (anche lievi), ma anche ragioni di natura psicogena, come ad esempio una sensibilità accentuata, emotività, introversione.

Per alleviare la colite nei piccoli la dieta quotidiana è cruciale, anzi, rappresenta l’unica terapia praticabile anche perché è importante rinforzare la flora intestinale dei bambini perché essa rappresenta una barriera importante contro tutti gli attacchi patogeni esterni, facendo parte delle nostre difese immunitarie.

Ecco perché, quando il bimbo manifesta i sintomi tipici della colite, con attacchi di diarrea o difficoltà nell’evacuazione, e il suo pancino appare sempre gonfio e dolorante, è importante apportare subito delle modiche nella sua dieta. Ci sono cibi che apparentemente sono considerati adatti a chi soffra di colite, e che invece, alla lunga, aggravano il sintomo.

Per prima cosa bisogna ridurre gli alimenti “allergizzanti”. Tra questi il latte e i formaggi, la pasta (alternatela sempre a quella integrale, più ricca di fibre), e tutte i prodotti da forno ricavati da farine raffinate, incluse pizze e dolci lievitati. Questo perché glutine dei cereali le farine bianche, inducono fenomeni di infiammazione intestinale, così come l’eccesso di zuccheri raffinati.

Aumentare gradualmente l’apporto di frutta e di verdura è altresì indispensabile. Trovate il modo giusto per proporre questi alimenti, da associare a fonti proteiche ben tollerate come la carne banca, il prosciutto, il pesce (trota, salmone, merluzzo, branzino eccetera), le uova fresca e biologiche. Curativi per tutti i problemi intestinali sono anche i probiotici e i fermenti lattici, che trovate in un alimento che no dovrebbe mai mancare nella dieta dei bimbi: lo yogurt.

Preferite quello greco, più digeribile perché meno ricco di lattosio, ma con maggior concentrazione di proteine e minerali. Riducete anche l’apporto di sodio nella sua alimentazione, così come sarebbe meglio eliminare le bibite gassate e dolcificate, gli snack dolci e salati (ad esempio le patatine fritte in busta), le caramelle e le gomme da masticare a base di sorbitolo o con aroma alla menta, i salumi grassi e gli insaccati, le merendine confezionate.

Scegliete piuttosto frollini secchi leggeri e fette biscottate per la colazione, la marmellata, il miele o il malto di cereali al posto della nutella, e proponete, anche per gli spuntini, sempre dell’ottima frutta fresca sia cruda che sotto forma di frullati e spremute fresche. Nelle fasi acute della colite, cucinate per il piccolo pasti leggeri con cibi sfiammanti come riso e patate lessi conditi con olio extravergine d’oliva. Piano piano il disturbo passerà.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te4 settimane ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...