Seguici su

Cronaca

Mamme da legare: Mamme che parlano solo dei figli

Se c’è una trappola nella quale sapevo sarei caduta, era quella di diventare una mamma monotematica.

Sapevo che sarebbe stato un po’ triste ma inevitabile. Nei miei anni da non mamma, quest’abitudine l’avevo colta nelle persone più insospettabili: partorisci, e hai un unico argomento principale e inesauribile. Solo le mie amiche più strette si sono salvate, ma forse è solo perché, avendo tanti interessi in comune e avendo condiviso tanto, abbiamo qualche argomento in più.

Da una parte è ovvio che, chi mi incontra per strada, mi chieda della bambina. Cerco di controllarmi e di dare poche informazioni generiche, ma se insistono con domande mirate divento un fiume in piena. Peggio di me, però, ci sono le figlio-logorroiche patologiche. Queste ultime ti telefonano ogni tanto, e la conversazione è più o meno questa: “Ciao. La bambina come sta?”. “Bene, grazie, si è appena svegliata”. “Ma dai! Anche Ludovico si è appena svegliato! Ha mangiato questo, ha giocato con questo, ha detto questo (è un bimbo precoce, sai?), ha sporcato tot pannolini, si è voluto vestire con questo (è un bimbo molto deciso, sai?). E hai cominciato a svezzarla?”. “Sì, ecco…”. “Ma non mi dire! Sai che Ludovico è stato svezzato a poco più di tre mesi (è un bambino precoce, te l’ho già detto?)! Invece Luca, il figlio della mia amica Anna, ancora no. Ha la stessa età del mio, ma il mio è un po’ diverso”. “Sì, lo so, è precoce…”. “Ah, te ne sei accorta anche tu? Ma dicevamo, la tua bimba che fa? No, perché il mio blablablablablabla”. Signore, pietà.

Io mi sforzo disperatamente di non parlare sempre di mia figlia: mi faccio violenza, conto fino a 10, mi do pizzichi di nascosto. E lo faccio perché ricordo i miei sorrisi di plastica, con le mascelle dolenti, e lo sguardo perso nel vuoto mentre qualcuno mi faceva una testa così parlandomi dei suoi figli. Non me ne importava un accidenti di sapere quanti pannolini al giorno servissero per il bambino, chiedevo per gentilezza notizie ma non volevo una cronaca dettagliata. Penso che sia naturale cercare il confronto con altri genitori, avere rassicurazioni circa il proprio operato e circa lo sviluppo di nostro figlio. Ma perché angosciare chi i figli non li ha e, magari, non ha nemmeno intenzione di averli?

Poi, un paio di settimane fa, il premio agognato: una mia amica mi ha detto “Ma sai che non sei una di quelle che parlano solo dei figli?”. Cara amica mia, è solo perché ci incontriamo poco. Ti lascio, però, quest’illusione.

Foto | Flickr

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli7 giorni ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te4 settimane ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...