Seguici su

Gravidanza

Meteorismo in gravidanza: le cause e quali alimenti evitare

Il meteorismo è un disturbo digestivo provocato dall’accumulo di gas intestinali che non si riescono a smaltire. In gravidanza è un problema frequente, vediamo perché e come risolverlo con l’alimentazione

Durante la gravidanza è facile che la futura mamma sperimenti disturbi digestivi con sintomi come meteorismo e aerofagia. Soffrire di dispepsia è considerato uno degli effetti collaterali della dolce attesa, un problema fastidioso che può verificarsi sia all’inizio della gravidanza, soprattutto per ragioni di carattere ormonale, che nel corso del terzo trimestre, quando il peso del feto preme contro stomaco e intestino rendendo difficoltoso il processo digestivo.

Il meteorismo, il cui sintomo principale è il gonfiore e il dolore addominale, altro non è che l’accumulo di gas alimentari, spesso prodotti in quantità superiori alla norma, che non riescono ad essere eliminati dall’organismo e pertanto permangono tra le anse intestinali sotto forma di bolle che procurano dolore e disagio.

Durante la gravidanza il maggior rilascio di progesterone produce una sorta di rilassamento della muscolatura liscia intestinale, che quindi è meno “tonica” e meno efficiente in fase di peristalsi, ragion per cui l’eliminazione di gas e di feci risulta rallentata. Non a caso uno dei problemi delle donne incinte, oltre al meteorismo e alla dispepsia, è anche la stipsi. Per cercare di ridurre i disagi procurati dalla “pigrizia” intestinale, dobbiamo agire preventivamente attraverso l’alimentazione, visto che non è consigliato usare farmaci.

Quindi una dieta ideale dovrebbe essere inanzi tutto leggera, anche se completa, con una certa attenzione a non associare tra di loro cibi meteorici e acidi. Ad esempio, meglio limitare il pane fresco e i prodotti da forno e, semmai, preferire fette biscottate o crackers senza sale. Alcuni ortaggi – cavoli, broccoli, cipolle – sono meteorici, quindi mangiamone di meno e non associamoli ai carboidrati ma, semmai, alla carne e al pesce, dato che le proteine sono poco meteoriche. Il latte e i formaggi sono meteorici, quindi meglio limitarne il consumo e preferire lo yogurt. Attenzione ad alcuni frutti, come agrumi, fragole, frutta secca. Mele, pere, banane, invece, non creano problemi.

Il riso è un ottimo sostituto della pasta non meteorico, soprattutto cucinato in modo leggero e condito a crudo, così come le patate e le zucchine lesse. Da evitare tutte le bevande e le caramelle con coloranti e dolcificanti artificiali e l’acqua gassata, anche il tè e il caffè andranno ridotti. Meglio assumere ottime tisane con effetto carminativo (che assorbe i gas intestinali) come quelle lo zenzero e il finocchio. Se vi viene un attacco di fame evitate i dolcetti e i cioccolatini e preferite una galletta di riso o qualche fetta biscottata. Infine… un po’ di pazienza, dopo la nascita del bambino il disturbo dovrebbe risolversi da solo!

Foto| via Pinterest

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli2 settimane ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia3 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento3 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia4 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te1 mese ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli2 mesi ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te2 mesi ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa2 mesi ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...