Seguici su

Alimentazione per bambini

Come preparare una prima colazione per i bambini sana e bilanciata

La prima colazione è un pasto importantissimo per i bambini nell’età della crescita. Deve includere proteine, carboidrati e grassi per essere davvero bilanciata. Vediamo come prepararla

La prima colazione dei bambini in crescita è un pasto fondamentale, troppo spesso sottovalutato anche dai genitori. La fretta spinge a risolvere la “questione” offrendo al bimbo una merendina da consumare al volo, oppure ad ipernutrirlo con tazzoni di latte e di cereali pieni di zuccheri o di biscotti industriali.

La prima colazione ideale per un bambino sano, che non soffra di particolari intolleranze o disturbi è talmente e semplice da rasentare la banalità, una colazione che ci ricorda quelle “antiche” della nonna: latte, pane tostato (o fette biscottate) e marmellata. Semplice, sana, golosa.

Questo perché in questa combinazione di alimenti troviamo tutti i principi nutritivi che servono al bambino, ovvero carboidrati complessi (forniti dal pane), zuccheri semplici (la marmellata), proteine, calcio e grassi (forniti dal buon latte). Tutte queste sostanze sono necessarie e svolgono funzioni diverse.

Le proteine servono al corpo per crescere e svilupparsi, i grassi sono utilizzati dall’organismo per le funzioni cellulari e cerebrali, il calcio è indispensabile per le ossa e i denti, i carboidrati complessi forniscono energia a lento rilascio e gli zuccheri semplici energia immediata per affrontare la giornata. Alternando il pane integrale a quello bianco si aumenta anche l’apporto di fibre, utili per ridurre la glicemia e stimolare l’intestino.

E i bambini che soffrono di allergia al glutine e celiachia, e quindi non possono mangiare il pane comune o le fette biscottate, e quelli che sono intolleranti al lattosio e alle proteine del latte? Non c’è problema, tutti i principi nutritivi che abbiamo elencato sono presenti anche in altri alimenti, più compatibili con le esigenze particolari di molti bambini.

Ad esempio, le fette biscottate e il pane per calici senza glutine, o fatti con farine alternative, come quella di polenta, e il latte vegetale a base di soia, di riso, di avena, di mandorle. Il tè non è tanto indicato perché è un eccitante, ma è comunque meglio, al mattino, una bevanda proteica calda, al posto di un prodotto da frigo come lo yogurt (che invece va benissimo come merenda).

Se il bimbo preferisce il “salato”, ottima alternativa proteica è il classico uovo à la coque, da gustare con il pane tostato. La marmellata ideale è priva di zuccheri aggiunti, meglio se ricavata da frutta bio, e se i bambini preferiscono i cereali, ad esempio i fiocchi di mais o di avena, scegliete quelli integrali senza zuccheri aggiunti.

La frutta si può mangiare in purezza, ad esempio una bella banana, mentre in inverno sono ottime anche le spremute fresche di agrumi, un concentrato di vitamina C. Da ricordare che la prima colazione deve fornire al bambino circa il 20% delle calorie totali, perciò mai saltarla!

La prima colazione per i bambini: dolce o salata?

prima colazione per i bambini

Contenuti a cura di Patrizia Chimera. 29/11/2013

La prima colazione dei bambini, così come per mamma e papà, rappresenta il pasto principale della giornata: deve essere curato in maniera dettagliata, portando sulle loro tavole alimenti sani e nutrienti, che siano in grado di coprire il 20% del fabbisogno calorico quotidiano.

Dopo una lunga notte di sonno e di digiuno, il corpo ha bisogno di nuove energie, che ci arrivano proprio dalla prima colazione: saltarla, così come saltare anche gli spuntini di metà mattina e di metà pomeriggio, non fa mai bene all’organismo. Anche perché i piccoli devono poi affrontare una mattina di scuola e hanno bisogno di forze, di energie.

Cosa è bene dar da mangiare ai bambini per la prima colazione? La colazione può essere dolce o salato, poco importa, anzi alternare è bene per evitare di cadere nella monotonia. Bisogna calibrare i nutrienti, pertanto sulla loro tavola gli alimenti giusti: per la colazione dolce latte o yogurt con biscotti, fette biscottate o una fetta di torta, con un frutto o la macedonia, sono perfetti, mentre per una colazione salata un panino con prosciutto con un bel succo di frutta, magari fresco d’arancia, è consigliato.

E lasciate che i bambini dedichino il giusto tempo alla colazione, la fretta non va mai bene a tavola: se proprio ci va molto, puntate la sveglia un po’ prima al mattino!

Via | Tgcom24

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te4 settimane ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...