Seguici su

Salute e benessere

Nati prematuri, cosa vuol dire e quali sono i rischi

I bambini che nascono prima della 37ma settimana di gestazione vengono definiti prematuri. Vediamo quali rischi corrono questi neonati

I bambini nati prima della 37ma settimana di gravidanza sono definiti prematuri, ma non tutti sono uguali e soprattutto non per tutti esistono i medesimi rischi per la salute futura.

Secondo le linee guida stilate dall’OMS, sono tre i gradi di pericolo legati alla prematurità, i quali si distinguono in base al peso alla nascita del bebè e naturalmente alla settimana di gestazione in cui avviene il parto prematuro.

Nello specifico, ecco le classificazioni:

  • Rischio moderato per i neonati che vengono al mondo dopo la 30ma settimana con un peso non inferiore al kg e mezzo e
  • Rischio elevato per i neonati che nascono tra la 27ma e la 30ma settimana con un peso oscillante tra il kg e il kg e mezzo
  • Rischio elevatissimo per i neonati che nascono ancor prima del compimento della 27ma settimana con un peso inferiore al chilogrammo

E’ facile intuire che quanto più precoce si situa il momento del parto, tanto inferiore sarà il livello di sviluppo intrauterino del bambino e, conseguentemente, tanto maggiore sarà il rischio che non riesca a sopravvivere. In generale, tutti i nati prematuri hanno bisogno di aiuto, un aiuto speciale rispetto agli altri, per poter crescere sani. In genere, appena nati, questi piccoli e piccolissimi devono rimanere per qualche tempo – variabile, a seconda del peso, da qualche giorno a settimane – nel nido ,in incubatrice o anche in terapia intensiva. Quali sono i problemi post partum di questi bambini? Ecco i principali:

  • Problemi respiratori
  • Problemi alimentari (non sono in grado di poppare da soli il latte materno)
  • Problemi nella termoregolazione

Nell’incubatrice, seguiti costantemente dal personale del reparto neonatale, i prematuri ricevono le cure che permettono loro di colmare queste lacune in modo artificiale. Infatti l’incubatrice mantiene la temperatura corporea costante, in essa potranno respirare senza problemi attraverso il ventilatore o il respiratore meccanico, e saranno nutriti per via endovenosa o tramite il sondino nasogastrico. Il tutto, naturalmente, finché non avranno raggiunto lo sviluppo fisico necessario per diventare autonomi e lasciare l’ospedale.

I bambini con rischio moderato e peso superiore ai 1500 kg potranno assumere il latte della mamma, mentre per gli altri sarà necessario arricchire quest’ultimo con sostanze fortificanti. Se tutto va bene dopo qualche tempo il prematuro è pronto per essere dimesso, ma naturalmente rimane qualche criticità.

Sarà necessario continuare a monitorare in modo molto accurato il suo sviluppo, perché i bimbi pretermine sono più a rischio di sviluppare malattie respiratorie come l’asma o qualche disturbo cardiaco e il loro sistema immunitario è molto debole.

Per quanto riguarda lo sviluppo neurologico e intellettivo, purtroppo una nascita pretermine interrompe l’accrescimento del cervello, ragion per cui in fase post parto questi bimbi sono più a rischio di emorragie cerebrali e una volta autonomi possono manifestare qualche deficit che, però, terapie adeguate possono aiutare colmare.

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te4 settimane ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...