Salute e benessere
Come curare la cistite nei bambini con l’omeopatia
La cistite è un’infiammazione della vescica in genere causata da batteri o funghi. I bambini ne soffrono spesso, e tra le cure possibili ci sono anche quelle omeopatiche

La cistite è una fastidiosa infiammazione della vescica che può facilmente colpire i bambini, il cui sistema immunitario è ancora immaturo. Infatti questa infezione è in genere provocata da agenti patogeni come i funghi e i batteri e necessita, in genere, di una cura antibiotica per essere debellata.
Quando, però, il bimbo (magari a causa del pannolino) sia soggetto a ripetuti episodi di cistite – un disturbo che tende facilmente a recidivare una volta che se ne venga colpiti una prima volta – allora la cosa migliore è quella di agire con la prevenzione e provare le cure naturali.
Questo perché le terapie antibiotiche, anche se necessaire per distruggere i batteri responsabili dell’infezione, sono estremamente debilitanti per l’organismo, e inoltre distruggono anche i batteri “buoni” della flora intestinale (microbiota), che è proprio quella che ci aiuta a difenderci dalle infezioni. I bambini, perciò, possono essere aiutati a rinforzarsi naturalmente contro i germi attraverso l’omeopatia. Prima di parlare dei farmaci omeopatici più indicati per prevenire e combattere la cistite, vediamo quali sono i sintomi tipici di questa malattia che sembra prediligere il sesso femminile:
- Dolore durante la minzione. Il bambino si lamenta di sentirsi bruciare quando fa la pipì
- Stimolo alla minzione più frequente
- Urine torbide, talvolta maleodoranti o con presenza di sangue
- Febbre (non sempre presente)
- Sensazione di incompleto svuotamento della vescica
Il bambino con la cistite, poi, per la Medicina olistica è un bambino che ha difficoltà a lasciarsi andare, un bambino timido e insicuro, che tende a “trattenere” i suoi sentimenti, a non esprimersi per paura o vergogna, proprio come trattiene la pipì. Quindi, accanto alla terapia tradizionale o omeopatica, sarà bene aiutare il piccolo a sbloccarsi, in modo che impari ad essere più naturale nell’espressione dei suoi impulsi. Tra i farmaci omeopatici indicati per la cistite troviamo:
- Chantaris alla 30 CH
- Causticum alla 30 CH
- Mercurius corrosivus alla 30 CH
- Arsenicum albus alla 30 CH
- Lycoposium alla 30 CH
Anche se priva di effetti collaterali, l’omeopatia va seguita dietro prescrizione medica, e inoltre la salute generale del bambino va sempre monitorata dal pediatra. Altri ottimi rimedi naturali sono anche l’infuso di ortica bianca e lo sciroppo di mirtillo.
Foto| via Pinterest